eToro rilancia! La nota cripto-piattaforma aggiunge quattro nuovi token al suo listino, pescando tra i progetti più promettenti del mercato. Una mossa inaspettata, con eToro permette di fare trading e investimenti già da adesso su Compound, Mana di Decentraland, yearn.finance e AAVE, tutte criptovalute oggetto di costanti analisi ed approfondimenti su Criptovaluta.it.
Un’ottima scelta da parte dell’intermediario, che porta così il suo parco di criptovalute disponibili a 23, con una selezione che parte dai token storici come Bitcoin ed Ethereum, per finire su progetti emergenti come quelli che abbiamo appena citato.
Con la cripto piattaforma eToro (qui per un conto dimostrativo gratuito) possiamo fare investimenti su un listino appena rinnovato, utilizzando anche servizi esclusivi come il CopyTrading (per copiare o spiare i migliori investitori) e i CopyPortfolios, disponibili ormai da tempo anche nel comparto criptovalute.
Dopo che di recente aveva aggiunto al suo listino anche Dogecoin, eToro rilancia e inserisce tra i token scambiabili anche:
Protocollo centrale nel comparto della finanza decentralizzata e uno dei più forti in termini di liquidità bloccata sulla piattaforma e volumi di utilizzo.
La criptovaluta del mondo virtuale Decentraland, un concept innovativo per giocare online, con il token che è valuta per lo scambio tra gli utenti. Con il supporto anche per NFT che rappresentano sia gli appezzamenti di terra all’interno del mondo virtuale, sia gli oggetti con i quali vestire i propri personaggi.
Il protocollo che viene utilizzato per ottimizzare i rendimenti della fornitura di liquidità ad altri progetti blockchain e anche questo tra le criptovalute emergenti più solide e con migliori prospettive future.
Anche in questo caso siamo davanti ad un protocollo di grande spessore per la finanza decentralizzata, nello specifico nel campo dei prestiti e della gestione degli interessi, con il protocollo che si comporta come una sorta di banca centrale decentralizzata.
Trattandosi di criptovalute piuttosto comuni e ben capitalizzate, eToro non è l’unico a proporle sul mercato. Ci sono tuttavia degli aspetti importanti dell’offerta di questo broker, che lo rendono uno dei top player per quanto riguarda il mondo degli investimenti nel crypto-universo.
Non ci sono commissioni aggiuntive sulle criptovalute e possiamo iniziare ad investire anche a partire da soli 25$. Possiamo farlo in modalità diretta, oppure ancora sfruttando anche la vendita allo scoperto, per puntare e guadagnare anche su eventuali correzioni.
Alla quale possiamo accedere via web per avere tutti gli strumenti più avanzati per la gestione degli ordini e l’analisi del grafico. Non serve grande esperienza per partecipare agli investimenti con analisi anche di carattere tecnico.
Su eToro è possibile fare staking di criptovalute, in modo semplice ed immediato, ottenendo ricompense dallo staking di Cardano ADA e Tron TRX.
Per saperne di più: leggi la nostra recensione su eToro.
Con eToro possiamo oggi accedere ad un listino completo di criptovalute – che possiamo testare per composizione di un portafoglio diversificato anche con il conto demo gratis, che offre 100.000$ di capitale virtuale. Potremo così testare tutte le funzionalità della piattaforma, dall’analisi del grafico agli ordini condizionali, passando anche per gli esclusivi servizi di CopyTrading e CopyPortfolios.
E per chi è già invece un utente di eToro, ci sarà la possibilità già da oggi di inserire a portafoglio 4 dei migliori progetti dell’intero ecosistema cripto.
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PayPal rivela un importante segreto: presto arriverà su Arbitrum
Anche Peter Thiel è della partita... Ethereum.
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…