News

Avalanche e Matic nel mondo che conta | VanEck lancia due fondi

4 anni fa
Condividi

VanEck è il gestore di fondi più attivo, su scala globale, nel mondo delle criptovalute, con prodotti già attivi non solo su Bitcoin, ma anche su $ETH, $SOL, Polkadot ed Ethereum.

Il gruppo ha deciso di allargare ulteriormente la sua offerta di ETN – prodotti finanziari facilmente accessibili anche ai piccoli investitori – inserendo anche Polygon Matic e Avalanche.

VanEck sceglie Avax e Matic - ecco perchéVanEck sceglie Avax e Matic - ecco perché
Grande risultato per entrambe le criptovalute

Ottima notizia per le due criptovalute. È assolutamente bullish per due protocolli che possiamo trovare anche su Capital.comvai qui per ottenere un conto demo al 100% gratuito e con capitale virtuale illimitato – che le offre entrambe a listino insieme ad altre 235+ criptovalute.

Con questo intermediario possiamo inoltre utilizzare MetaTrader 4 – la piattaforma più utilizzata dai professionisti per fare trading e analisi di mercato, insieme a TradingView, strumento che può essere integrato con il WebTrader di Capital.com, che offre anche intelligenza artificiale per analisi del portafoglio. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

VanEck aggiunge Polygon Matic e Avalanche ai suoi prodotti

La notizia, sebbene non ripresa dalle principali testate, è di quelle che possono segnarel la svolta di due protocolli comunque già molto seguiti e di grande impatto e capitalizzazione. Il gruppo, che ricordiamo ai nostri lettori essere uno dei più importanti al mondo per quanto riguarda la gestione di fondi, ha scelto di aggiungere anche Avalanche e $MATIC di Polygon, due criptovalute da sempre pallino di Criptovaluta.it.

Criptovalute che hanno guadagnato somme decisamente importanti da quando sono state citate per la prima volta sul nostro sito e che ora sono nelle mire non solo di VanEck, ma anche del folto gruppo di investitori, istituzionali e non, che operano attraverso questo intermediario.

Buona notizia per le due criptovalute, che sono già tra le più forti degli ultimi mesi – e in prospettiva due di quelle di cui sentiremo parlare nei prossimi mesi. Non sono chiari i volumi che riusciranno a muovere gli ETN del gruppo, ma è comunque un segnale forte, una sorta di accettazione nel mondo finanziario che conta – cosa che sarà, senza alcun tipo di dubbio, foriera anche di altri tipi di inserimenti in futuro in altri fondi.

Cosa sono gli ETN e come funzionano?

ETN è un acronimo che sta per Exchange Traded Notes, ovvero titoli che sono scambiati sulle borse regolamentate e che replicano, in stile ETF, un paniere di titoli. L’investimento è diretto, il che vuol dire che chi emette ETN deve fisicamente acquistare l’asset che sta replicando e sono a replica passiva, nel senso che il paniere non può essere modificato, neanche secondo regole prestabilita. Sono la versione pura degli ETC, con questi che però in genere replicano materie prime.

I due titoli saranno disponibili con i ticker VPOL e VAVA e non potremo che tenervi aggiornati sulle loro performance in termini di investimenti raccolti. Per entrambi i protocolli, centrali anche nel mondo della finanza decentralizzata, diventano rilevanti anche per il mondo della finanza classica. Può non piacere, ma è veicolo di crescita economica.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da