News

Analisi prezzo Litecoin (LTC) | regge ancora la sequenza di minimi a salire

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) si avviano a chiudere la settimana all’insegna della debolezza nel cambio contro dollaro americano (USD). I prezzi, che avevano raggiunto in avvio di ottava i nuovi massimi di periodo a quota 67.35, su livelli che non si vedevano dalla fine di maggio, hanno ripreso infatti a scendere in assonanza con tutte le altre crypto più capitalizzate, toccando da poco minimi relativi a 54.90.

Da rilevare tuttavia che finora non è stata interrotta su grafico a barre settimanali la sequenza di massimi e minimi crescenti che si sta formando dalla settimana centrale di agosto, e che identifica la presenza di un trend rialzista di breve periodo ancora attivo. E’ probabile che, avvicinandosi ai minimi della scorsa settimana a 52.97, possano scattare dei tentativi di reazione già fra oggi e domani (sabato 17).

Non abbiamo tuttavia garanzie di tenuta dei supporti, sia perché il contesto di fondo pare in generale ancora orientato a scendere per tutte le valute digitali nel corso delle prossime 5-10 giornate, e sia perché in corso di settimana si sono formate nuove resistenze, che rappresentano solidi ostacoli sulla strada di un’eventuale ripartenza rialzista.

LTC / USD, grafico a barre settimanali. Prezzi fino al 16/09/22, ore 14.18, last 55.80

Le resistenze che maggiormente andranno tenute sotto osservazione nel corso delle prossime 3-5 giornate sono quelle localizzabili su grafico a barre da 30 minuti a quota 57.55/58.00 ed a quota 59.90/60.35. Litecoin ha perso quasi il 18.50% del suo valore in meno di tre giorni, partendo dai già menzionati massimi di martedì 13, a 67.65, fino al minimo odierno raggiunto (finora) a 54.90. Probabile quindi che possa scattare qualche reazione provvisoria in direzione delle resistenze stesse, per effetto di prese di beneficio degli operatori ribassisti, ed anche perché i traders più propensi all’operatività intraday possono essere ingolositi da valori “a sconto” di quasi il 20% rispetto ad appena martedì scorso.

In corrispondenza delle resistenze si stanno in ogni caso concentrando gli ordini di vendita, per cui le consideriamo altrettanti potenziali punti di ripartenza del ribasso da sfruttare in caso di recuperi, in particolar modo fra oggi e domenica sera (18 settembre). Solo l’eventuale superamento consolidato della seconda resistenza potrebbe, in questa fase, dar luogo ad un ritorno della fiducia dei compratori, creando le condizioni per un allargamento del rialzo nel corso dell’ultima parte del mese di settembre.

Attualmente però dobbiamo considerare maggiormente probabile uno scenario di espansione della debolezza, con proiezioni già attive che forniscono obiettivi a 52.60 e 49.00/49.20. Il segnale tecnico è short su recuperi almeno a 56.10. Il quadro descritto verrebbe smentito, e quindi rivisto con nuove analisi, solo in presenza di almeno una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 60.35.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da