News

Analisi prezzi Decentraland | MANA comprime la volatilità

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Decentraland (MANA) stanno attraversando dal 21 settembre scorso una fase di stabilizzazione nel confronto con il dollaro americano. I prezzi sono infatti incastrati già da 14 giornate entro il range di oscillazione laterale compreso fra 0.7388 e 0.6523. Entro questi limiti si sono sviluppati in due settimane ripetuti ed improvvisi cambi di tendenza, che hanno impedito al mercato di imboccare una qualsivoglia direzione.

Su grafico a candele settimanali è ben manifesta la situazione di stallo in cui si trovano i prezzi, nonostante in settimana sia stata annunciata da Samsung l’apertura di un proprio spazio su Decentraland. La volatilità si sta gradualmente comprimendo, tanto che le dimensioni delle due ultime candele complete sono, già ad occhio, con tutta evidenza più piccole della media. Il dato di maggior interesse è il posizionamento assunto delle medie mobili rispetto ai prezzi. Da un lato le medie sottolineano la presenza di ordini di acquisto posizionati tra gli 0.6700/0.6800; dall’altro lato mettono in guardia dall’ottimismo eccessivo: ci sono le condizioni per salire, ma limitate alle prime vicine resistenze in zona 0.7500, dopodiché bisognerà di nuovo aspettare segnali.

Su grafico a scansione temporale infragiornaliera, con candele da 30 minuti, lo scenario di empasse attuale appare ancora più evidente. Ci concentriamo in particolare sulla posizione dei nuovi supporti aggiornati, in quanto si tratta dei livelli che mantengono attivo il segnale rialzista già in vigore. Il segnale è riferito all’arco temporale che copre le prossime 3-5 giornate, per cui va adottato nel contesto di una operatività mordi-e-fuggi di breve/brevissimo periodo.

I supporti si trovano a 0.6760/6775 e 0.6470/6500, livelli ove si stanno presumibilmente concentrando in questa fase gli ordini di ingresso dei compratori. Entrambi costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, particolarmente fra stanotte e domani (giovedì 6) compreso.

Le aspettative sono di provvisorio riavvicinamento di MANA ai supporti, seguito dalla ripartenza del rialzo fino al target di quota 0.7460/7470. Il target è situato in corrispondenza di una resistenza, ed al suo raggiungimento sarà opportuno attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare l’analisi. Possiamo tuttavia anticipare che, al momento, il livello di verifica immediatamente superiore sarebbe già localizzabile non prima di 0.8270.

Il segnale tecnico è long su ritorni dei valori almeno a 0.6850. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo in caso di eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.6470. Mentre sono le ore 16.44 di mercoledì 5 ottobre, Mana viene scambiato sui migliori exchange contro dollaro americano a 0.6996, in calo del -0.50% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da

ETHEREUM è TERMINATO sui desk OTC: allarme di Wintermute!

Ethereum finiti da Wintermute? Ecco cosa succede dal più importante market maker del mondo.

da