News

Analisi prezzo Stellar | Aspettiamo XLM in zona 0.08$

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Stellar Lumens (XLM) stanno facendo registrare un leggero calo durante la sessione odierna, ma il movimento è inserito in un quadro di ripetuti cambi di tendenza, che ha preso piede sin dai minimi del giorno 9 scorso.

A beneficio di coloro che non seguono assiduamente il mondo delle cryptovalute, ricordiamo che, fra l’8 ed il 9 novembre scorsi, praticamente tutte le valute digitali hanno subito un secco arretramento a causa del fallimento della piattaforma di scambio FTX, e della successiva ondata di panico che aveva travolto i mercati. Ci siamo occupati di questo considerevole evento con frequenti e completi aggiornamenti.

XLM/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 30/11/22, ore 18.25, last 0.0875

Come ben visibile su grafico a candele giornaliere, dopo i minimi del 09/11 Stellar aveva innescato una corposa reazione, ma nelle settimane successive la volatilità è andata scemando, e gli scambi hanno preso a concentrarsi da alcuni giorni nella stretta area fra 0.0865/0.0910. Non possiamo dire che nel frattempo la situazione tecnica sia migliorata, in quanto non ci sono mai stati dei tentativi concreti da parte del mercato di riportarsi stabilmente sopra alle resistenze dinamiche, rappresentate dalle medie mobili più veloci.

Stellar si era fatto notare durante questo mese per aver annunciato la creazione di un fondo destinato allo sviluppo di smart contract nativi sulla sua piattaforma. Si tratta di un’implementazione rilevante che, almeno nelle aspettative, avrebbe dovuto riflettersi anche sui prezzi dell’asset invogliando nuovi compratori all’acquisto. Su grafico a barre da 30 minuti possiamo però constatare come questo non sia ancora accaduto. Rispetto all’analisi che avevamo introdotto il 17 novembre scorso, i prezzi sono infatti rimasti finora ad oscillare stabilmente sotto alla resistenza più vicina, che era stata individuata a 0.0925/0933.

Le attuali resistenze si trovano più in basso rispetto alla metà del mese, segno che i compratori stanno perdendo fiducia nelle capacità di reazione a breve dei prezzi. Tali livelli sono posti adesso a 0.0889/0.0895 ed a 0.0925. Entrambe le resistenze costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi, particolarmente se entro la fine della settimana in corso (=domenica 4 dicembre).

XLM/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 30/11/22, ore 18.22, last 0.0883

Il dato tecnico odierno di maggior rilievo è tuttavia relativo alla formazione di nuovi supporti, il più vicino dei quali è situato adesso poco sopra ai minimi del 9 novembre scorso. E’ probabile quindi che gli operatori si stiano aspettando un ultimo riavvicinamento ai minimi prima che scatti una reazione, reazione che potenzialmente potrebbe spingersi anche fino a 0.1000 nel mese di dicembre.  

Riassumendo, l’impostazione attuale rimane ribassista, ma è necessario avvicinare l’obiettivo rispetto quanto preventivato a metà novembre, posizionandolo a 0.0802/0.0808. Il segnale tecnico è short su nuovi test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 0.0881. Lo stop allo scenario descritto scatterebbe solo nell’eventualità di rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.0925. Quando sono le 18.51 CET di mercoledì 30 novembre, XLM viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 0.0879 dollari, in calo del -0.54% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da