Le quotazioni di Ethereum Classic (ETC) stanno lottando in questi giorni per sviluppare un secondo braccio di rialzo, dopo quello registrato fra il 21 ed il 26 novembre scorsi. In quell’occasione, i prezzi effettuarono una reazione dai minimi di quota 17.19 fino al picco relativo di quota 20.91, con un guadagno secco del 21.64% in meno di 6 giornate. Successivamente si è sviluppata una fase di consolidamento, tuttora in via di sviluppo, che ha consentito al mercato di stabilizzarsi sopra quota 18.58, mantenendo intatto l’assetto rialzista di breve periodo.
Su grafico a candele giornaliere possiamo constatare come i valori siano riusciti a riposizionarsi, nelle ultime due giornate, sopra alle medie mobili più veloci. Questo sta ad indicare un allentamento della pressione ribassista. Nel corso delle ultime 5-8 giornate, infatti, la maggioranza degli scambi si è concentrata nella zona fra 19.75/19.90, per cui, se i prezzi si trovano sopra a tale zona, significa che la maggior parte degli operatori che si sono mossi in acquisto, nell’ultima settimana-settimana e mezza, si trova adesso in profitto.
Su grafico a barre da 30 minuti abbiamo dovuto effettuare numerose modifiche alla disposizione dei riferimenti tecnici, rispetto alla nostra analisi più recente. In essa, avevamo indicato un primo obiettivo ribassista a 17.40, che è stato raggiunto. I prezzi non sono però riusciti a spingere il ribasso oltre i 17.19, lontani dal target principale, che era stato posto sotto alla linea dei 16 dollari.
Da notare che finora non ci sono state rotture rialziste degne di nota, e che tuttora i valori si trovano sotto al “vecchio” livello di resistenza più vicino, che era stato individuato a 20.10/20.25. La novità tecnica essenziale di questi giorni è che si sono formati dei nuovi supporti, per la precisione a quota 19.75/19.86 ed a quota 18.01/18.12. I supporti sono i livelli ove, tecnicamente, si presuppone debbano concentrarsi i compratori. Entrambi costituiranno quindi punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di nuovi arretramenti.
Il maggiore ostacolo sulla strada del rialzo sono le resistenze intermedie, aggiornate a quota 20.53/55 e 20.86/20.93. E’ possibile che, in seno al rialzo atteso, possano svilupparsi da queste resistenze dei provvisori arretramenti, tali da rallentare lo sviluppo del movimento, senza tuttavia comprometterlo. Le proiezioni indicano obiettivi a 21.60 e 23.10/23.12. Il segnale tecnico è long su test dei supporti, il primo dei quali risulta peraltro sotto pressione proprio mentre scriviamo. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo in caso di violazione del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 18.01. Mentre sono le 19.15 CET di giovedì 1° dicembre, ETC viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 19.85 dollari, in calo del -2.22% su base giornaliera.
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…
Bitcoin segna nuovi massimi storici, spingendo tutto il mercato crypto al rialzo, con forte…
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…
Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…
C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.
HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…