Il mese di Dicembre è iniziato anche per AAVE in rosso, infatti in questi primi 14 giorni sta facendo segnare un -7%. Il rosso è in continuità con il mese di Novembre, che era stato chiuso con un -22%. Il tutto si incastona perfettamente, con l’andamento da inizio anno, che fa segnare al prezzo attuale di 61,90$ un – 76%.
AAVE soffre la situazione negativa del mercato delle criptovalute, che ha colpito soprattutto il mondo della DeFi (Decentralized Finance). Il calo di fiducia si è riversato soprattutto sui player che operano nel settore del lending, dei liquid staking o dei DEX.
La TVL (Total Valure Locked) della DeFi, ad inizio anno era 176 Miliardi, mentre ad oggi è scesa a 41,75 Miliardi, con una contrazione di circa il 77%.
Tuttavia, in questo contesto negativo, AAVE continua a mantenere la terza posizione nella classifica generale della DeFi TVL ranking . Va evidenziato che rispetto a 15 giorni fa la TVL di AAVE, ha avuto una crescita, passando da 3,73 Miliardi, agli attuali 3,85 Mld. Sui numeri così grossi della TVL una crescita di 100 Milioni è per assurdo contenuta, infatti il suo prezzo rispetto a due settimane fa, non ha avuto reazioni e si trova all’incirca alla stessa quotazione.
Nell’immagine allegata tratta dal sito specializzato intotheblock, vediamo la storia della TVL di AAVE. La parte saliente è dal boom di inizio 2021 fino ai picchi di fine anno, ed a seguire la relativa parabola discendente del 2022.
Dal punto di vista grafico sul daily, possiamo vedere l’andamento di AAVE, che continua a stare sotto i livelli obiettivo e di resistenza. Nella nostra ultima analisi del 30 Novembre, Analisi AAVE: scende la sua TVL ed il prezzo | Deve rompere i 68,5$ avevamo indicato una serie di livelli dove doveva arrivare, al momento non c’è ancora riuscita.
In questi 15 giorni, sostanzialmente il prezzo si è mosso in un trading range, evidenziato anche sul grafico, tra 59 e 65,80$, con conseguente diminuzione della volatilità. Queste situazioni, lasciano usualmente attendere dei movimenti direzionali, senza però dirci in quale lato del mercato.
Un dato rilevante però l’abbiamo dal fatto che AAVE non si è più avvicinata neanche all’area di supporto, che passa tra 50 e 53$ e testata una ventina di giorni fa. Tuttavia, ricordiamo i livelli supportivi successivi che sono, il primo al minimo annuale a 45,60$ e poi a scalare in area 30$.
In questo scenario il vettore che va considerato è sempre quello che parte da 98,40$ ed arriva al minimo recente a 50,20$. All’interno di questo movimento con l’utilizzo dei ritracciamenti di Fibonacci ricordiamo i due livelli principali che AAVE deve ancora raggiungere.
Il primo livello a cui deve arrivare è quello del 38.2 passa e 68,100$ ed è l’obiettivo minimo, per valutare che siamo in presenza di un rimbalzo consistente. Il secondo invece passa a 74,80$ ed è la resistenza spartiacque il cui break out può avviare una prosecuzione del trend rialzista.
Il setup degli indicatori, ha virato in positivo e ci sta confermando sul breve una certa forza di AAVE, che adesso deve mostrare con una price action decisa.
Solana oscilla tra volatilità e incertezza. Il prezzo resta sotto le resistenze chiave per…
Toncoin tenta un rimbalzo dai minimi, ma resta debole. È nel box range, sotto…
Chi è long su Bitcoin può proteggersi con tre strategie: short diretto, opzioni e…
Bybit ricompensa con 20 USDC chi decide di caricare il wallet di almeno 100$…
Una rivoluzione che vale +80% in pochi mesi. Ecco cosa sta cambiando davvero il…
Per gli ETF Solana arriva un importante aggiornamento. E vale anche per Ethereum e…
La DeFi trova nuovi modi per esprimersi nel panorama finanziario. Ora viene integrate anche…
Crypto TON soffre sui mercati dopo una smentita incredibile.
Bit Digital ha venduto i suoi Bitcoin per comprare Ethereum. È la prima volta…