Anche Quant (QNT) al prezzo attuale di 112$ in questo mese di Dicembre è in rosso, con un segno negativo di -9,40%, ma sulla base degli ultimi sette giorni è in recupero del 5,6%. Tuttavia se guardiamo l’andamento su base annua, la perdita risulta più contenuta rispetto alla media del settore, infatti QNT fa -35,89%.
Quant è un progetto balzato all’attenzione del mercato solo in questo 2002 ed in verità non ancora molto conosciuto. Il suo sistema è basato sulla interoperabilità tra varie blockchain ed i relativi protocolli. Ciò vuol dire permettere agli sviluppatori di collegare i vari ecosistemi, che possono essere basati su DeFi, stablecoin o NFT. Questa peculiarità tecnologica, sta alla base dell’interesse del mercato verso Quant.
Questa attenzione ha portato Quant a crescere anche nella Coin Market Cap. Infatti attualmente, occupa la posizione numero 30 con una capitalizzazione di 1,383 Miliardi di dollari. In precedenza QNT si è giocato spesso la posizione, con Apecoin e Cronos, ma negli ultimi 10 giorni si è presentato con prepotenza anche OKB, che infatti l’ha superato passando alla 29esima posizione.
L’interesse da parte del mercato è confermato anche dai dati on-chain, che ci fanno vedere come il gli investitori stiano holdando Quant. Il seguente dato potrebbe essere visto come contradittorio se non interpretato attentamente.
Dall’immagine, fornita dal sito intotheblock, vediamo come i cruisers 1- 12M (chi detiene da 1 a 12 mesi), linea azzurra siano in crescita, mentre i traders <1M (chi detiene per meno di 1 mese) sia in contrazione.
Ciò sta accadendo in concomitanza con una discesa del prezzo. La crescita dei cruisers, è un’indicazione che c’è una fascia di operatori che ritiene che a fronte di una discesa del prezzo valga tenere in portafoglio Quant, invece di liquidarlo.
Un altro dato ci fa vedere, come al prezzo attuale di 114$ solo il 44,56% dei detentori di Quant sia in the money, cioè in guadagno. Mentre un 12,21% è at the money, cioè in un’area di break even dollaro più, dollaro meno.
Su un grafico weekly, possiamo osservare, come l’area supportiva tra 87 e 90$ che avevamo già indicata nella nostra analisi del 16 Novembre, abbia retto ed infatti il prezzo sta lavorando sopra da circa 1 mese.
Inoltre un altro dato che va rilevato, è che Quant anche nella discesa di Novembre, non ha fatto nuovi minimi decrescenti. Infatti il prezzo è rimasto sopra il livello del minimo ad 87$ di Settembre. Ciò significa che sostanzialmente il trend rialzista, partito dai minimi di Giugno è ancora in atto, anche se ha dato segnali di debolezza.
Scendendo nel dettaglio, su un grafico daily, vediamo come Qunat negli ultimi giorni abbia ripreso a salire. Il prezzo adesso è arrivato a contatto con l’area di resistenza del vettore che comanda e va da 132,80 fino a 100. Inoltre è anche a contatto con la Media mobile(SMA50) che a sua volta può fare da resistenza.
Solo con il break out di questa zona si potrà riprendere a ragionare sui livelli più alti, con primo obiettivo i 145$. Da notare anche come il setup degli indicatori abbia girato in positivo un paio di giorni fa, anche se ora sta già mostrando un flesso.
Solana cresce con forza, +35% dal minimo di giugno. Rompe resistenze chiave ma si…
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!
Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!
Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?
Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…
Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.
Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…