News

Shiba $SHIB: novità su Shibarium | A breve il layer 2 online

2 anni fa
Condividi

È tutto pronto per Shibarium, o almeno per la beta del layer 2 che dovrebbe contribuire a rinsaldare l’hype intorno al meme token più famoso e scambiato di sempre, forse secondo soltanto a Dogecoin in questo particolare segmento. Si parte con una beta, ma quando?

A breve, molto a breve, almeno stando ad un lungo post pubblicato sul sito ufficiale del progetto, che si è preso del tempo anche per spiegare quale sarà il funzionamento di massima di questo nuovo ingranaggio della macchina Shiba Inu.

Un buono spunto per $SHIB? Chi ritiene che sia così, sempre tenendo conto dei rischi insiti negli investimenti, può operare su Shiba Inu Coin anche tramite eTorovai qui per ottenere un conto CONTO GRATIS di PROVA – intermediario che ci offre sia un listino di 78+ cripto asset, sia strumenti unici per investire, compreso quel CopyTrader che permette di investire copiando i più bravi, in modo automatico.

Shibarium: ci siamo quasi

La notizia del momento, almeno per gli appassionati di Shiba Inu Coin è la seguente: ci siamo quasi per Shibarium, che tra poco dovrebbe essere pubblicato, almeno in versione beta, affinché tutti possano utilizzarlo, capirne le potenzialità e anche aiutare a segnalare eventuali bug.

Chiediamo alla community di essere comprensiva, questo rilascio per fasi non è un problema di quando, ma un problema di sviluppo corretto di Shibarium e di introduzione responsabile dello stesso. Non chiedeteci quando, perché la risposta sarà “presto”.

Qualcosa che avevamo già sentito qualche giorno fa, che però conferma il fatto che dovremmo essere agli sgoccioli di un’attesa durata parecchio e che continua a far montare l’hype, dato la rilevanza del progetto. Dopo l’invito alla calma, ci sono però particolari piuttosto succosi, alcuni dei quali conosciuti, altri meno.

  • Cosa sarà Shibarium

Sarà un layer 2 su rete Ethereum che sarà utilizzato dai token $SHIB $LEASH e $BONE. L’obiettivo dichiarato è quello di avere transazioni maggiormente scalabili, più veloci e con fee più basse. L’obiettivo sarebbe inoltre quello di avere una base infrastrutturale anche per gaming e metaverse.

La novità più attesa dagli appassionati di Shiba Inu Coin
  • Rivoluzione per l’ecosistema Shiba

Si tratterà di un’autentica rivoluzione, ci dicono dalla regia. L’abbassamento radicale delle fee – che in realtà oggi però anche su Ethereum viaggiano su livelli molto più bassi della fase di lancio di $SHIB – aiuterà a poter sviluppare nuove soluzioni anche per i NFT.

  • $BONE come valuta ufficiale

Viene inoltre confermata la presenza di $BONE come token nativo di questo sotto-ecosistema. Sarà utilizzato per pagare le transazioni e anche per offrire ricompense a validatori e a chi delegherà il proprio stake. Sono inoltre stati riservati 20 milioni di token per retribuire i partecipanti al network.

Rivoluzione che colpirà anche ShibaSwap

La rivoluzione in termini infrastrutturali per Shiba Inu Coin colpirà anche ShibaSwap, l’AMM gestito direttamente dal progetto e che fino ad oggi non ha avuto grande successo.

Il lancio su Mainnet di Shibarium include piani per l’integrazione di ShibaSwap nella piattaforma per un accesso più facile agli strumenti e alle funzioni, e per permettere agli utenti e ai validatori di accedere a liquidità e staking in modo efficiente.

Qualcosa che dunque dovrebbe migliorare anche l’utilità di questo scambio interno a Shiba Inu Coin e, perché no, a rendere più utili tutti i token che fanno parte di questo ecosistema. Token che contro ogni aspettativa delle cassandre hanno confermato di poter resistere anche a fronte di un inverno cripto che non sta facendo sconti a nessuno.

Peccato non avere una data. Ma potremo aspettarla facendo montare l’hype anche per $TREAT, che sarà utilizzato come meccanismo di incentivo per le pool di liquidità. C’è tanto, durante il bear market a bollire nella pentola di Shiba Inu Coin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da