News

Elon Musk aiuta anche $SHIB | Il meme vola a +7%

Mercati particolarmente eccitati dalla mossa di Elon Musk, tanto che a guadagnarne è anche Shib, che non ha alcun legame con il capo di Twitter e Tesla.
2 anni fa
Condividi

Elon Musk ne ha fatta un’altra delle sue. Come vi abbiamo raccontato ieri il cambio di logo di Twitter, con l’uccellino che è stato rimpiazzato dal Doge di Dogecoin, ha fatto correre sul mercato la nota cripto meme. Non è stato però soltanto $DOGE ad approfittarne, perché praticamente in concomitanza, anche $SHIB, l’altro crypto meme con un certo seguito, ha aumentato in modo consistente il proprio valore sul mercato.

Valore che è stato in larga parte mantenuto, con $SHIB che nel momento in cui scriviamo questo approfondimento guadagna circa il 7% rispetto ai valori di 24 ore fa. Il tutto senza che ci siano notizie aggiuntive rispetto a quella partita, appunto, da Elon Musk.

Elon Musk aiuta anche l’altro meme token

Elon Musk, almeno questa volta, sembrerebbe averla fatta più grossa del solito. Nonostante questo suo modo di agire nei confronti di $DOGE gli abbia già fatto guadagnare qualche bega legale, il capo di Tesla e di Twitter continua a solleticare appassionati e mercato con le sue trovate, non sempre apprezzate da tutti.

La differenza, almeno per questa volta, è che non è stato soltanto $DOGE a guadagnarne. Ad essere travolto dal cambio di logo è stato infatti tutto il comparto dei cosiddetti meme coin e token, come si può facilmente intuire guardando anche il prezzo di $SHIB, che nel giro di pochi minuti è aumentato di quasi il 10% per poi convergere verso un solido +7% nel giro di 24 ore.

Non c’è collegamento diretto, ma questo non sembra interessare i mercati

Un movimento difficile da spiegare a chi non frequenta questo tipo di mercati e che al tempo stesso ne racconta – almeno secondo i detrattori – una certa immaturità. Sta di fatto che $SHIB ha chiuso la giornata di ieri in positivo ed è riuscita anche a mantenere una parte concreta e rilevante di tale guadagno conseguito.

In attesa di altre novità: Musk non può durare per sempre

L’altra questione da affrontare è che le uscite di Musk non possono, in particolare quando molto poco legate ai fondamentali, sostenere i prezzi per sempre. E che ci aspettiamo che arrivino buone nuove da Shibarium e anche dagli altri progetti che sono legati all’ecosistema di $SHIB. Progetti che sono numerosi, che continuano ad attirare molti appassionati – al netto dello scetticismo di tanti – e che dovranno però combattere, nel corso di questo 2023, con una competizione sempre più agguerrita tanto nel campo dei metaverse quanto nel mondo dei layer 2. Mantenere il livello di attenzione alto, non sarà facile.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da