In un mercato crypto che si stava muovendo in bassissima volatilità, nelle ultime 48 ore abbiamo dei segnali di movimento, e anche Polygon (MATIC) si accoda. Probabilmente non sono i segnali più graditi dai cryptonauti, dato che la maggior parte dei movimenti delle crypto hanno il segno rosso.
Anche Polygon al prezzo attuale di 0,6130$ negli ultimi due giorni sta segnando un -9,05%. Questo movimento ha portato in rosso anche sul andamento nel mese di Agosto, che si attesta ad un -10%. Ciò contribuisce anche ad un ritorno in rosso da inizio 2023, che è arrivato a -18,36%.
Rispetto al prezzo massimo di Luglio, toccato a 0,8916$ la correzione è abbastanza evidente. Il mese scorso MATIC era riuscita a tornare anche in verde su base annua, ciò soprattutto grazie agli effetti delle good news relative alla prima sentenza relativa causa di Ripple.
L’attuale ribasso fa ulteriormente arretrare Polygon anche a livello di Coin Market Cap. Al prezzo attuale, capitalizza 5,778 miliardi di dollari ed è scende alla posizione numero 12, in quanto Polkadot se pur in contrazione su base mensile perde meno.
Come spesso sottolineiamo, Polygon è forse una delle crypto, con un team tra i più attivi, sempre alla ricerca di partnership ed utilizzi per la sua blockchain. Recente è la news della collaborazione con Toyota. In questo caso riguarderà la registrazione sulla sua blockchain per le gare della Toyota GR Cup, con una serie di interazioni tra piloti ed utenti. Collaborazione voluta e richiesta dal direttore commerciale esecutivo di Toyota Racing Development.
Passando ad un’analisi tecnico – grafico di Polygon, partiamo da un chart weekly con una panoramica di lungo periodo. Partiamo dai massimi fatti al prezzo di 2,923$ nel Dicembre’21 fino ad oggi, passando dai minimi relativi toccati nel Giungo’22 a 0,3159$.
Rispetto alla nostra ultima analisi del 17 Luglio, possiamo constatare che MATIC non è riuscito ad andare a prendere l’obiettivo di prezzo che indicavamo:
.. il primo obiettivo per confermare la forza del movimento in atto è a 0,92$.
Questa resistenza – obiettivo corrisponde al 38.2 di Fibonacci del vettore che va dai massimi dell’anno, fino ai minimi. Il prezzo si è fermato a 0,90$ da dove poi è partita la fase correttiva.
Se osserviamo l’andamento da inizio anno, vediamo che a Febbraio Polygon era vicino all’area di resistenza principale a 1,62$. Al prezzo attuale si trova sotto del 60% rispetto al massimo di relativo di 1,5680$.
Tagliando il tempo, sul grafico daily ci focalizziamo sull’andamento dai minimi di Giugno fino ad oggi. Dal minimo al prezzo di 0,5059$ Polygon ha fatto un rimbalzo del 76% fino al massimo di 0,90$. Come detto qui avevamo il primo obiettivo a 0,92$ per confermare la forza del movimento.
Il supporto di questo vettore, era quello che passava a 0,69 – 70$ che indicavamo nella nostra analisi del 17 Luglio:
.. il supporto principale passa a 0,69$.
Ad inizio Agosto è stato brekkato al ribasso, con il prezzo di MATIC che ha tradato sotto fino all’accelerazione ribassista degli ultimi due giorni.
Nella giornata di ieri si è formata una candela che assomiglia ad un hammer, che potrebbe dare via ad un inversione. Oggettivmaente non è un pattern ben delineato, per cui utilizzarlo ha degli ampi rischi ed è da ettendere conferma nella giornata di oggi. Il primo obiettivo di un rialzo è a 0,70$ mentrel a resistenza per la ripartenza passa a 0,74$.
Solana cresce con forza, +35% dal minimo di giugno. Rompe resistenze chiave ma si…
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!
Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!
Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?
Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…
Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.
Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…