Una delle crypto del settore Altcoin, guardata sempre con attenzione ed interesse è Solana (SOL). Sappiamo che nel corso del 2022 ha subito una forte discesa del 94%, dovuta all fallimento di FTX e Alameda Research, che erano tra i principali finanziatori e detentori del token.
Adesso SOL quota 20,05$ e cerca ancora di riprendersi, soprattutto grazie ad una serie di progetti interessanti come quello relativo al suo smartphone Saga. Infatti da alcuni è definita come, la Apple del mondo crypto.
Ad oggi, però, quello che da più da notorietà a Solana ed alla sua blockchain è principalmente il mondo degli NFT., come si può vedere dalle metriche on – chain. Va detto che Solana non è tracciata da tutti i siti di analisi e scovare i dati ha una sua difficoltà.
Partendo dai dati che monitora il sito specializzato Cryptoslam, vediamo che Solana è al secondo posto, dietro Ethereum, per utilizzo della sua blockchain in ambito NFT, Blockchains by NFT Sales Volume. Ciò sulla base degli ultimi 7 giorni, ma è così anche sui 30 giorni.
Nell’immagine allegata, in questa settimana, sia Solana che Ethereum sono entrambi in contrazione a livello di volume di dollari. Però se guardiamo il dato relativo al numero di Buyers dell’ultima colonna, Solana cresce più di Ethereum.
Alcuni dati su base giornaliera, riportano che Solana, il 24 Agosto è stata quella che nell’arco delle 24 ore ha avuto ance i volumi di vendita più alti.
Non è solo il mondo degli NFT a portare volumi sulla blockchain di Solana, ma anche quello della DeFi (Decentralized Finance). Il dato per valutare la situazione è sempre quello della TVL (Total Value Locked).
Rispetto ai massimi toccati nel 2021 la TVL di Solana è molto bassa. Però se guardiamo il suo andamento da inizio 2023, abbiamo una costante crescita. Ad oggi la TVL di Solana si attesta a 475 Milioni di dollari e fa segnare una crescita di circa il 120%, rispetto ai 214 Mln iniziali.
Tuttavia i dati di Solana in DeFi sembrano ancora destinati a crescere, soprattutto anche grazie ad una partnership notevole, come quella siglata da Solana Pay con Shopify.
Questo insieme di cose sta riportando attenzione su Solana, anche se il prezzo al momento non ha ancora fatto quello strappo rialzista da tanti desiderato. Il sito LunarCrush ha un suo algoritmo, chiamato Lunar Crush Galaxy Score, che valuta i progetti con più probabilità di crescita a livello di quotazione.
Un punteggio elevato, generalmente significa che la possibilità di un rialzo dei prezzi è più elevata. Giornalmente Solana è tra i Top 15 come si può vedere dalla classifica sopra allegata. Mentre di seguito alleghiamo il grafico solo del Galxy Score riferito a Solana nell’ultimo mese.
In questo scenario, che guarda a cosa si muove sulla blockchain di Solana, abbiamo anche dei dati interessanti che provengono dalla news e dalle interazioni del mondo social.
Dal grafico allegato di Santiment, vediamo che da inizio Giugno, abbiamo avuto uno andamento in swing sia della Social Dominance che del Social Volume. Dopo una fase di flesso, da inizio Luglio, entrambe hanno ripreso a salire, con la Social Dominance che è tornata sopra l’1%.
Se andiamo ad espoldere il dato relativo al Social Volume, vediamo un forte incremento di utenti attivi in ambito Telegram (linea rossa), mentre quello relativo agli utenti su Twitter (linea gialla) resta abbastanza costante.
Abbiamo anche dei buon dati, con riferimento all’attività di sviluppo della blockchain di Solana. Sempre tramire Santiment, vediamo la metrica Development Activity, ceh tieni traccia del numero di contributori univoci all’attività di sviluppo.
Anche quessto dato, indica negli ultimi 6 mesi, una ripresa da parte dei develppers a lavorare sulla sua blockchain.
Puzza di short nell'aria: ecco chi sta scommettendo in leva sul ribasso di Ethereum
Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…
Bybit e Ben Zhou fanno scuola al mondo crypto: ecco come ci si comporta…
Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…
Un'asta per un pezzo di Marte, da pagare in Bitcoin o Ethereum.
Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…
Altro denaro in arrivo nel settore crypto, ma forse non è poi così imporante.
Un indicatore inutile, che però tutti utilizzano. Torniamo a parlare della capitalizzazione di mercato.
Momento molto particolare per il mercato. E se fossimo al bottom del sentiment?