News

Rieletto il presidente “Bitcoin” | Vittoria a valanga per Nayib Bukele

Nayib Bukele riletto con oltre l'85% dei voti secondo il suo annuncio. Il "presidente Bitcoin" stravince.
1 anno fa
Condividi

Nayib Bukele, presidente di El Salvador che ha introdotto nel paese Bitcoin come valuta di corso legale, è stato rieletto con circa l’85% dei voti, che gli hanno fatto di concerto guadagnare la maggioranza totale dei seggi nell’assemblea. Una vittoria numericamente importante per un presidente che per il secondo mandato sembrerebbe voler continuare il percorso avviato in termini di integrazione di Bitcoin.

Secondo quanto scritto da Bukele poche ore fa su X, avrebbe conquistato oltre l’85% dei voti e oltre 58 deputati su 60.

Nel mondo crypto e Bitcoin tra i primi a congratularsi sono stati quelli di Bitfinex, che hanno una presenza importante a El Salvador e che recentemente hanno ottenuto anche una licenza per la propria divisione di scambio di titoli finanziari. Puoi venire a parlare delle elezioni di El Salvador e del loro legame anche con il programma Bitcoin del presidente sul nostro canale Telegram, dove riceverai notizie in anteprima e analisi che non troverai sul sito.

Bukele rieletto con un semi-plebiscito

È stato quasi un plebiscito: Nayib Bukele è stato rieletto con oltre l’85% dei voti – cifra da confermare tra poche ore ma che dovrebbe spostarsi di poco – e avrebbe conquistato quasi il 100% dei seggi nell’Assemblea. Una vittoria importante e che certamente, date le precentuali che un tempo in Europa si definivano bulgare, darà il via al giro di polemiche sui principali giornali europei e statunitensi.

Polemiche che erano in verità già partite anche sulla periferica stampa italiana: c’è chi ha accusato l’adozione di Bitcoin di aver aumentato il divario tra ricchi e poveri, non avendo probabilmente alcuna idea di cosa stia succedendo a El Salvador e neanche del fatto che sono in pochi ancora ad accettarlo e a utilizzarlo diffusamente.

Al netto delle polemiche, l’elezione è stato il primo banco di prova per il Paese che ha reso Bitcoin a forzo quasi legale – ovvero da accettare obbligatoriamente a patto che si sia appunto una società di certe dimensioni.

La rielezione – e il giubilo che ci sembra di registrare sui social a tema Bitcoin – contribuirà anche a generare discussioni accese tra i sostenitori intra-bitcoin di Bukele e chi invece ritiene di doversi collocare il più possibile lontano da iniziative politiche di qualunque genere.

Bitfinex tra i primi a congratularsi

Tra i primi a congratularsi dell’elezione c’è Bitfinex, exchange crypto che opera nel paese e che ha legami importanti con la presidenza anche tramite Tether, la stablecoin gestita dallo stesso gruppo.

Oggi celebriamo la democrazia a El Salvador. Congratulazioni a Nayib Bukele per questa elezione chiave. Rifulge l’impegno di El Salvador per i valori democratici e la libertà.

Quest è quanto ha scritto l’exchange in una nota su X.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da