News

Shock dagli USA | Il crypto processo si allunga

Rinviata a fine aprile la sentenza per CZ, fondatore di Binance, che rischia fino a...
1 anno fa
Condividi

Si allungano i tempi del processo a CZ, il fondatore e ex-CEO di Binance. La sentenza da parte della giustizia statunitense, che era fissata per il 23 febbraio prossimo, non arriverà prima del 30 aprile. È questo quanto si legge da un documento che è stato depositato nella giornata di ieri.

Changpeng Zhao ha già pagato 50 milioni di dollari di multa e si è visto rifiutare per 2 volte la richiesta di ritorno negli Emirati in attesa della sentenza, nonostante i 175 milioni di dollari di cauzione già versati e la proposta di offrire, sempre in cauzione, l’intera quota che detiene in Binance.

Per il momento non è chiaro cosa abbia portato i giudici ad allungare i tempi per la sentenza e mancano commenti anche da parte del team legale che sta appunto seguendo l’ex-CEO del più popolare, importante e liquido exchange crypto a livello mondiale. Una situazione che seguiremo minuto per minuto anche sul nostro Canale Telegram ufficiale.

Per Changpeng Zhao si allungano i tempi della… giustizia

Si dovrà aspettare almeno fino al prossimo 30 aprile. Changpeng Zhao rimarrà dunque almeno altri 2 mesi negli Stati Uniti in attesa di sentenza, nonostante la cauzione stellare già versata. Motivo del contendere è la sentenza, di carattere penale, per violazioni di diverse delle leggi che governano il mercato bancario e il mercato finanziario degli Stati Uniti.

Nel complesso, almeno secondo una delle due opinioni che circolano di più, CZ rischierebbe fino a 18 mesi di reclusioni, con la procura che però potrà anche richiedere fino al massimo previsto per legge di circa 10 anni.

Sono strascichi dell’accordo intercorso tra il Dipartimento di giustizia e l’exchange di criptovalute Binance, accordo che ha visto lo scambio pagare una delle multe più elevate di sempre per la storia della giustizia statunitense e che però non hanno completamente messo al riparo il fondatore dagli strascichi, sempre penali, di quanto avvenuto negli scorsi anni.

Per il momento non è chiaro quale sia la motivazione che ha portato a un rinvio, per un processo all’interno del quale CZ si è già dichiarato colpevole, strategia che dovrebbe valergli a rigor di legge e di logica uno sconto di pena.

Cosa succederà ora?

Serviranno degli aggiornamenti dalle procure o dal team legale di CZ per capire cosa sta avvenendo effettivamente negli States. Le tempistiche che si allungano sono un evento neutro fino a quando non se ne conoscerà la ragione.

Il 2024 sarà anche l’anno per la sentenza definitiva di Sam Bankman-Fried, che all’interno di un caso estremamente diverso da quello di Binance, rischia fino al carcere a vita.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da