News

Crypto AI volano ancora: WLD +40% | Ok FET, AGIX e GRT

1 anno fa
Condividi

Gain del 40% nel giro di poche ore. È questa la performance di Worldcoin mentre in Italia tutti o quasi erano già andati a letto. Una performance che ha spinto anche diverse crypto del cosiddetto comparto AI, un comparto che pur avendo collegamenti relativamente deboli con il boom di OpenAI e NVIDIA, continua a replicarne, tra le altre cose a leva, le performance.

Il grande boom di Worldcoin di queste ultime ore è dovuto al ritorno di Sam Altman a capo del board di OpenAI, un ritorno in realtà preventivato e che però sembrerebbe aver stimolato gli istinti più primordiali di chi specula sul breve e sul medio periodo.

Una notizia di quelle che piacciono ai mercati, anche perché i nuovi arrivati in OpenAI insieme a Sam Altman sono nomi altisonanti e che potrebbero imprimere ancora crescita alla società.

OpenAI, OpenAI toglie: Worldcoin sugli scudi

Qualche giorno fa la notizia della causa intentata da Elon Musk a OpenAI aveva contribuito al suo affossamento sui mercati. Oggi invece, con l’annuncio del ritorno di Sam Altman alla guida dell’azienda, ritorno tra le altre cose in pompa magna, la situazione ha fatto inversione a U. Ma andiamo con ordine, come sempre, cercando di capire cosa sta succedendo e perché.

La notizia centrale, che però con Worldcoin, dovrebbe avere poco a che fare, è che Sam Altman è tornato a capo del board di OpenAI. Una notizia che interesserà chi investe in borsa su questo comparto (per quanto OpenAI) non sia quotata e che ha offerto altro carburante per la FOMO sull’AI.

La notizia periferica, del mondo crypto, è che Worldcoin alla diffusione della notizia ha piazzato una performance incredibile, salendo più del 40%, per quanto nel momento in cui scriviamo sia in corso una parvenza di correzione.

Qual è il legame tra le due notizie? Sam Altman, che come è noto è anche nella dirigenza di Worldcoin, con gli investitori del mondo crypto che continuano a puntare sul token $WLD come se sia una sorta di specchio di quanto avviene in tutte le attività di Altman stesso.

Vieni a discutere di questo trend sul nostro canale Telegram.

Ok anche le altre crypto AI

Anche le altre crypto AI hanno piazzato delle performance incredibili. Vola The Graph a +23$, ottima anche la performance di SingularityNET, che invece guadagna il 20% e ok anche Fetch.AI, che fa registrare un +18%.

Questo nonostante Coinbase si sia detta scettica delle valutazioni di tanti token del comparto e mentre i più avveduti, almeno sulla carta, continuano a sottolineare gli scarsi legami di diversi di questi progetti con il vero mondo dell’AI, almeno in senso più diretto.

Un trend che però continuerà, nel senso che a ogni sussulto nel mondo dell’AI che conta, tutti i token che vengono ritenuti far parte del comparto, reagiranno in parallelo.

La scommessa è rischiosa? Assolutamente sì, ma c’è anche da aggiungere che nessuno o quasi avrebbe mai immaginato di vederla arrivare così lontana.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Brutto stop per leggi crypto negli USA. No a ordine del giorno, fronda repubblicana

Vincono i no, ma non tutto è perduto. Al centro una questione... parallela.

da

JPMorgan e Citi vogliono crypto stable. Donald Trump chiama i suoi

JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.

da

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da