News

Sicurezza criptovalute, effetti hackeraggio Twitter limitati grazie a Coinbase

In tema di sicurezza sulle criptovalute, è interessante notare come gli effetti dell'hackeraggio di Twitter siano stati limitati grazie ad alcuni exchange.
5 anni fa
Condividi

Nonostante il potenziale effetto nocivo del recente attacco hacker a Twitter, gli ultimi dati sulle conseguenze di tale iniziativa affermano che in realtà i pregiudizi per i titolari di criptovalute sono stati piuttosto limitati, con una piccola manciata di utenti che ha inviato poco più di 100.000 dollari di Bitcoin all’indirizzo “truffa”.

Non sfugge, in questo tema di sicurezza criptovalute, che però l’impatto della truffa avrebbe potuto essere molto maggiore di questo se alcuni operatori di riferimento nell’ecosistema criptovalutario non fossero intervenuti prontamente per evitare il peggio.

È il caso, ad esempio, di Coinbase (qui il sito ufficiale), che rendendosi conto di quanto stava accadendo ha impedito a oltre 1.100 propri utenti di inviare BTC agli hacker. È evidente che se non ci fosse stato il filtro di sicurezza di Coinbase, le conseguenze di questo attacco hacker sarebbero state ancora più grandi.

Proprio per questo motivo l’occasione ci è gradita per poter ricordare quanto sia importante avere a che fare solo ed esclusivamente con operatori regolamentati, seri e professionali come Coinbase (di cui qui trovi la nostra recensione completa), che investono ogni anno milioni di dollari per poter rafforzare i propri sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi.

Ricordiamo in tal proposito che la scorsa settimana – come avevamo qui commentato – gli account Twitter di alcuni personaggi molto famosi erano caduti sotto il controllo degli hacker, che hanno utilizzato questi account per attivare una classica truffa criptovalutaria, in cui hanno invitato i follower a mandare dei Bitcoin a un certo indirizzo per sostenere iniziative anti-COVID. Così facendo, il VIP di turno avrebbe raddoppiato la donazione, andando a incrementare il supporto.

Nonostante questa frode sia stata messa davanti a centinaia di decine di milioni di spettatori, l’impatto è stato fortunatamente piuttosto limitato, tanto che secondo un recente report della società di analisi Elliptic, circa 121.000 dollari di Bitcoin sarebbero stati inviati in poco più di 400 pagamenti.

È tuttavia possibile che l’impatto sia stato ancora più limitato, perché alcune di queste 400 persone potrebbero aver dato seguito a transazioni multiple.

Statisticamente, l’invio più rilevante è stato quello di un individuo che ha spedito 42.000 dollari di Bitcoin in una singola transazione da un exchange con sede in Giappone. Proprio dall’Asia sembrano essere giunte le donazioni più significative…

Clicca qui per aprire un conto gratis su un exchange sicuro come Coinbase (sito ufficiale)!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin fermato in fuorigioco dallo STRESS macro: la crypto perde correlazione con l’oro

Bitcoin non riesce a superare i massimi dopo un bel rally notturno. La correlazione…

da

Michael Saylor: altri 750 milioni in Bitcoin. Ma intanto gli INVESTITORI gli fanno CAUSA. Tutti i dettagli NOTI

Michael Saylor compra altri Bitcoin. Ma intanto qualche investitore gli fa causa.

da

Believe APP: Ecco il TREND del momento che fatto DECOLLARE la crypto LAUNCHCOIN

Ecco un un nuovo meta del mondo web3: l'applicazione Believe e la tokenizzazione dell'idee.…

da

ECCO perchè dovresti valutare QUESTO quando parli della crypto SOLANA [Analisi]

Solana apre la settimana in ribasso. La candela doji su timeframe weekly suggerisce un…

da

Joe Biden sta molto male. Il “mondo crypto” risponde mandando il “suo” meme token alle stelle, +40%

Joe Biden sta male, ma una parte del mondo crypto ne... approfitta. L'assurda storia…

da