News

Società del NASDAQ acquisisce 425 Bitcoin: le crypto nuova frontiera per le compagnie USA. Ecco chi ha comprato

Un'altra società del NASDAQ ha Bitcoin a bilancio. È una società di estrazione di carbone e di petrolio e gas.
1 anno fa
Condividi

È arrivata un’altra società quotata che ha aggiunto Bitcoin al proprio patrimonio. Si tratta di Alliance Resource Partner, società che si occupa di attività estrattive nel carbone, petrolio e gas naturale. I Bitcoin aggiunti al bilancio della società sono stati prodotti tramite mining, in quello che in diversi troveranno essere un curioso parallelo tra mining nel mondo fisico e mining nel mondo digitale.

Nel complesso la società avrebbe aggiunto ai propri bilanci circa 425 Bitcoin, che ha valutato a 30 milioni di dollari. L’intera operazione sarebbe costata circa 7,3 milioni di dollari al gruppo.

Si aggiunge dunque un altro gruppo, tra le società quotate al NASDAQ, che ha Bitcoin in cassa, dopo tutte quelle del settore mining specifico e anche MicroStrategy e Tesla. Una notizia che certamente non potrà stravolgere il mercato, ma che è comunque di quelle che servono a comprendere come l’atteggiamento nei confronti di Bitcoin, anche da parte dei grandi gruppi, sta cambiando.

Mining dalla terra, Mining su Bitcoin

A intervenire sul settore del mining crypto è stata Alliance Resource Partner, che ha annunciato durante la presentazione delle trimestrali del gruppo di aver fatto mining con energia in eccesso che ha sfruttato appunto per partecipare alla “creazione” di nuovi Bitcoin.

Nel periodo di riferimento il gruppo sarebbe riuscito a mettere le mani su ben 425 Bitcoin, che ai valori attuali superano i 26 milioni di dollari di valore. Il tutto con una spesa in infrastruttura di meno di 1/3, per un investimento che è stato dunque altamente produttivo per il gruppo.

Abbiamo extra capacità che stiamo affittando ad altri miner Bitcoin nei data center che abbiamo costruito per queste attività, sfruttando così l’energia a basso costo che abbiamo.

Alliance Resource Partner

Dunque oltre alle attività in proprio, ci sarebbero anche quelle per conto terzi per diverse società di mining, che operano così all’interno dei data center del gruppo.

Qualcosa che era stato previsto da diversi specialisti di mining e che probabilmente sarà uno dei prossimi interessanti trend per quanto riguarda il mining Bitcoin in relazione alle industrie di vecchia generazione.

Il NASDAQ è sempre più terra di Bitcoin

Oltre alle società di mining che sono quotate, al NASDAQ cominciano a essere diverse le compagnie che hanno appunto BTC in cassa.

Le due più note sono e probabilmente rimarranno MicroStrategy (che ieri ha comunicato l’acquisto di altri 122 Bitcoin) e Tesla, per quanto il gruppo di Elon Musk abbia in passato ceduto parte di quanto aveva acquistato.

Con ogni probabilità, complice anche l’arrivo degli ETF, ne vedremo delle altre, in via diretta o indiretta.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da