News

Floki sbarca in Premier League: la crypto meme insieme al Nottingham Forest

Altra partnership tra squadre di calcio e crypto. Ora tocca a Floki e Nottingham Forest.
11 mesi fa
Condividi

Meme e calcio: un connubio che non è certamente nuovo, e che continua a far girare quei soldi di cui lo sport ha tanto bisogno. Ora è il turno, di nuovo, di Floki. Secondo un comunicato stampa diffuso poche ore fa, il progetto sarà sponsor del Nottingham Forest, uno dei club storici del calcio inglese.

L’accordo sarà comprensivo di diversi diritti per quanto riguarda la rappresentazione di FLOKI sul materiale della squadra di calcio. Secondo quanto riportato dallo stesso comunicato stampa, il simbolo di $FLOKI farà bella mostra di sé per tre minuti sui tabelloni che vengono ripresi dalle telecamere, per almeno 3 minuti a match. Questo permetterà al logo della crypto di raggiungere un pubblico vasto come soltanto il calcio è in grado di garantire.

Tanti accordi, che andremo ad analizzare nel corso di questo approfondimento, dedicato ad uno dei meme token storicamente più forti del comparto.

Floki gioca a calcio con il Nottingham Forest

L’annuncio è arrivato da un comunicato stampa di Floki, che ha poi dato la notizia anche sul suo Canale YouTube.

Video

È la partnership tra Floki, uno dei meme token crypto più conosciuti al mondo e con maggiore capitalizzazione e una delle squadre storiche del calcio inglese, quel Nottingham Forest, che milita in Premier League, per quanto nei bassifondi della classifica di uno dei campionati più competitivi al mondo.

Cosa comporterà questa partnership? Comporterà la presenza di Floki sui tabelloni, sugli opuscoli distribuiti allo stadio (direttamente in copertina). Ci saranno poi altre offerte che però per il momento non sono state rivelate, come merchandising che combinerà i due brand.

Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Floki come partner ufficiale e non vediamo l’ora di lavorare spalla a spalla per la stagione 2024/25.

Paul Bell, COO del Nottingham Forest

Parliamo di uno dei club di calcio più antichi al mondo e che – a prescindere dai risultati degli ultimi anni – riveste un ruolo certamente particolare nella storia di questo seguitissimo sport.

*Le crypto tornano nel mondo del calcio**

Dalla partnership tra Milan e Bitpanda passando per il contestato nuovo sponsor dell’Udinese, c’è di nuovo tanto di cui parlare all’incrocio tra mondo del calcio e quello delle criptovalute.

La precedente tornata non fu delle migliori, con diversi club anche in Serie A che contestarono il mancato rispetto delle promesse da parte di tali sponsor. Vedremo se questa volta – è quanto auguriamo al Nottingham Forest e anche agli altri – le cose andranno diversamente.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da