News

Bitcoin vicino a nuovi massimi storici: gli altcoin devono rinviare il loro momento di gloria

Bitcoin continua a salire verso nuovi massimi storici, e a Ethereum & co. rimane solo il ruolo di comprimari.
5 anni fa
Condividi

Il prezzo del Bitcoin è a soli 2.000 dollari dallo stabilire un nuovo record storico, dimostrando di essere stato in grado di risorgere dalle ceneri in cui era caduto, ancora una volta. La criptovaluta più capitalizzata del mondo è attualmente in una buona condizione di forma, e questa sorta di voracità ha finito con il generare un’evidente sofferenza per gli altcoin.

Sebbene la maggior parte della comunità di criptovaluta si aspetta che la stagione degli altcoin possa seguire il movimento di Bitcoin, il dominio di BTC potrebbe scoraggiare per molti mesi lo sviluppo dei progetti alternativi, lasciando intendere che l’ecosistema criptovalutario continuerà a ruotare intorno a a BTC.

Attualmente Bitcoin è scambiato a 18.000 dollari, e la sua capitalizzazione di mercato ha fissato un nuovo massimo superiore rispetto al picco del 2017. Tutti i segnali indicano un’estesa corsa dei tori Bitcoin, dopo forse un’altra correzione.

Bitcoin e altcoin, un rapporto di amore e odio

Ricordiamo che l’ultima volta che la criptovaluta è diventata parabolica, gli altcoin hanno seguito tale evoluzione. Si sono infatti verificate due distinte stagioni altcoin: una durante la loro fase iniziale, e un’altra quando Bitcoin ha raggiunto il suo massimo storico, e l’investitore retail ha sposato con convinzione anche gli altcoin.

Il pubblico mainstream non aveva mai sentito parlare di Bitcoin, per non parlare degli altcoin. Con il trading di BTC a prezzi psicologicamente elevati, e l’investitore medio che trovava conforto in numeri interi arrotondati, gli altcoin sembravano essere l’opzione migliore. Il fascino di scoprire il “prossimo” Bitcoin ha spinto presto il trading verso gli altcoin, e da allora, però, le monete alternative non hanno fatto altro che incontrare periodiche difficoltà.

Per quanto attiene BTC, il suo peso sul totale del mercato è sceso da un massimo di oltre il 90% a un minimo del 35%. Il picco del rally del 2019 ha fatto vacillare gli altcoin, facendo sì che il predominio si attestasse intorno al 72%, e ora BTC continua a tenere i due terzi del market cap.

Bitcoin, un cannibale nell’ecosistema criptovalutario

Probabilmente, a Bitcoin va riconosciuto il merito di aver attratto una nuova classe di investitori, che hanno un interesse quasi nullo per la maggior parte degli altcoin che non hanno nulla a che vedere con la promessa, l’adozione e l’accettazione universale di BTC.

Adesso, con l’arrivo del denaro di miliardari, hedge fund, società private e altro ancora, è lecito pensare che tali flussi si concentreranno esclusivamente su BTC. Nell’attuale contesto economico, i benefici di BTC sono infatti visti come un rifugio sicuro e una sorta polizza assicurativa, mentre gli altcoin comportano un rischio significativo di perdita di capitale.

Anche gli altcoin più celebri come Ethereum o XRP, potrebbero trarne beneficio, ma i token in fondo ai ranghi sono potenzialmente destinati a finire nell’oscurità. L’unica salvezza è un’altra ondata di investitori al dettaglio alla ricerca della prossima BTC e di un’altra stagione alternativa in corso, ma potrebbe essere una via d’uscita significativa.

Insomma, per il momento non sembrano esserci grandi scommesse positive sugli altcoin, con il mercato che probabilmente continuerà a spingere sul pedale del principale acceleratore, la criptovaluta di Satoshi Nakamoto!

>>> Clicca qui per investire su Bitcoin con eToro (sito ufficiale) <<<

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da