News

Negli USA 3 nuovi ETF sulle crypto: e investiranno anche in Bitcoin

Arrivano nuovi crypto ETF negli USA: saranno a gestione attiva e punteranno anche sulle aziende del settore.
10 mesi fa
Condividi

Arrivano tre nuovi ETF a tema crypto, per quanto in cassa di crypto non ne abbiano nemmeno l’ombra. Li ha lanciati, insieme a Galaxy, il grande gestore State Street e investiranno nelle aziende che sono più collegate – e che avranno più benefici – dal mondo crypto.

Avranno esposizione indiretta in alcuni casi- tramite ETF per il momento – a Bitcoin e crypto, ma avranno il grosso del loro capitale investito in azioni del settore. Sono comunque prodotti interessati che segnalano come ci sia stato un grande ritorno di appetito verso il mondo crypto proprio dal comparto dell’alta finanza, per quanto questa volta gli occhi siano puntati sulle migliori azioni del settore.

Società di mining, ma anche energetiche e giganti dei pagamenti come Visa, che sono già attivi nel comparto. Vediamo insieme di cosa si tratta e perché potrebbero essere prodotti interessanti.

Tutto il mondo blockchain in tre nuovi ETF

Sono tre nuovi ETF, non avranno Bitcoin o crypto in cassa eppure raccoglieranno al loro interno le azioni delle più grandi società del settore.

Nello specifico:

  • $DECO: ETF Bitcoin di Fidelity al 7%, poi investimenti a scalare in Terawulf, Core Scientific, Taiwan Semiconductor, Micron, CME, Cleanspark, Hut8, VISA, Meta.
  • $TECX: Core Scientific, Terawulf, Micron, NRG, NVENT, First Solar, Meta, Hubbell, Exxon;
  • $HECO: Terawulf, Core Scientific, Taiwan Semiconductor, Micron, CME, CleanSpark, ETF sui Futures Bitcoin di Proshares, HUT 8, BlackRock (non ETF, le azioni della società), VISA;

Il comunicato stampa che introduce i prodotti si può leggere qui e spiega che saranno prodotti a gestione attiva, con i rapporti tra i diversi asset che potranno cambiare dunque a piacimento del gestore.

Non sfonderanno, ma sono comunque un segnale

È difficile per il momento aspettarsi numeri da capogiro per questi prodotti, ma sono comunque un ottimo segnale di ciò che ci aspetta per i prossimi anni dal mondo crypto all’incrocio con Wall Street. Un mondo che troppe volte è stato ritenuto per perso, soprattutto dopo lo sconquasso del settore arrivato alla fine dello scorso ciclo – e che invece ora sembrerebbe essere pronto a tornare in piena forza.

È dunque un segnale – con tanti altri prodotti simili che probabilmente arriveranno nei prossimi mesi. Per ora è modesta l’esposizione indiretta tramite ETF a Bitcoin – e manca quella verso Ethereum, ma trattandosi di una gestione attiva, le cose potranno cambiare molto rapidamente.

Non mancheremo di aggiornarvi sulle evoluzioni di quelli che sono fondi ETF tra i più interessanti del momento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da