La pessima giornata sui mercati di ieri è stata confermata anche dagli ETF su Bitcoin, seppur con qualche particolarità. Ha fatto male Fidelity e hanno fatto male anche ARK e Bitwise, mentre BlackRock ha continuato ad accumulare su buoni numeri.
Numeri che dovrebbero aprire a qualche considerazione aggiuntiva, che deve tenere conto non solo del particolare momento di mercato, ma anche delle velocità diverse alle quali stanno viaggiando i prodotti quotati negli USA e che hanno come sottostante appunto Bitcoin.
Tutto questo mentre soltanto ieri BlackRock aveva confermato la sua soddisfazione per gli ETF su Bitcoin, parlando anche della partenza a rilento di quelli su Ethereum. Una situazione particolare ma che potrebbe cambiare molto rapidamente, anche per questioni che riguardano la narrativa – più o meno semplice – che è stata appunto associata a questi due diversi prodotti.
I numeri, che riportiamo in grafico, sono di quelli che non hanno forse bisogno di alcun commento. Nonostante una brutta giornata per Bitcoin e per il mondo delle criptovalute in generale, BlackRock ha comunque accumulato altri 80 milioni di dollari in $BTC, segno che la sua clientela sembrerebbe essere meno sensibile al prezzo, almeno rispetto a quella degli altri intermediari.
La seconda considerazione è che invece tutti gli altri sembrerebbero essere relativamente sensibili a quanto avviene in termini di prezzo, con una giornata, quella di ieri, che ha interrotto un filotto molto positivo per questi prodotti.
Il discorso sembrerebbe essere però diverso sul fronte Ethereum. Qui ieri BlackRock ha fatto registrare uno zero, nel senso che non ci sono state modifiche al capitale gestito, mentre Fidelity ha perso 25 milioni di dollari, in scia con quanto avvenuto sul fronte Bitcoin, mentre VanEck ha incamerato 2,7 milioni.
Continuano inoltre le fuoriuscite dal fondo di Grayscale, che non sembra trovare pace e che al tempo stesso sta raccogliendo poco con il suo secondo ETF, quello mini.
Dipende dal lato dal quale si vuole guardare alla vicenda. BlackRock e i suoi clienti continuano a essere avidi accumulatori di Bitcoin, e ancora non hanno però iniziato ad esserlo sul fronte Ethereum.
Per gli altri, la sensibilità al prezzo continua a essere accentuata, per quanto i volumi complessivi che riescono a spostare non sembrino di quelli in grado di preoccupare il mondo crypto.
Una rivoluzione che vale +80% in pochi mesi. Ecco cosa sta cambiando davvero il…
Bybit ricompensa con 20 USDC chi decide di caricare il wallet di almeno 100$…
Per gli ETF Solana arriva un importante aggiornamento. E vale anche per Ethereum e…
Bybit ricompensa con 20 USDC chi decide di caricare il wallet di almeno 100$…
Una rivoluzione che vale +80% in pochi mesi. Ecco cosa sta cambiando davvero il…
Per gli ETF Solana arriva un importante aggiornamento. E vale anche per Ethereum e…
La DeFi trova nuovi modi per esprimersi nel panorama finanziario. Ora viene integrate anche…
Crypto TON soffre sui mercati dopo una smentita incredibile.
Bit Digital ha venduto i suoi Bitcoin per comprare Ethereum. È la prima volta…