News

OG sconvolge il mercato crypto: +150% in settimanale, +40% quotidiano. E ora?

OG sconvolge i mercati crypto. E così fanno gli altri Fan Token. Ma cosa sta succedendo?
9 mesi fa
Condividi

È boom per diversi dei cosiddetti fan token, token che sono emessi in genere dalla chain Chiliz e che rappresentano squadre di calcio, team di Formula 1 o squadre anche di altri sport. Un comparto questo che non aveva incontrato grandi fortune nella parte che separa il ciclo vecchio da quello nuovo e che ora torna invece prepotentemente alla ribalta.

A innescare volumi e gain da paura è stata principalmente OG, token legato ad un team esports europeo, per una giornata da cardiopalma anche per i trader più avvezzi al rischio. Si è saliti tanto e nel momento in cui scriviamo si sta scendendo tanto.

Certamente non un’operazione da cuori deboli – che andremo a raccontarvi nel corso di questo approfondimento.

È il ritorno dei fan token?

I fan token furono una delle novità più importanti dello scorso ciclo. Chiliz – che è la chain principale in questo comparto – ha stretto accordi con diverse delle squadre top a livello mondiale (principalmente nel calcio), per token che sono stati utilizzati anche per votazioni interne ai club, sempre o quasi però per questioni secondarie.

Un modo di sostenere la propria squadra, di ottenere qualche benefit e più in generale di fare trading, in parte anche legato ai risultati del team rappresentato dal token.

Fino ad oggi, a dirla tutta: OG, token sbarcato da poco sui mercati, ha fatto registrare performance da paura (+150% settimanale, +40% quotidiano, ma -20% nell’ultima ora!) e ha trascinato con se tanti altri token del comparto.

A partire da quello del Santos, seguito da quello della Lazio, quello del team di formula 1 Alpine e anche da quello del Porto, per rimanere a quelli che sono cresciuti in doppia cifra.

Un’ondata speculativa partita tutta da OG – e che continuerà probabilmente con swing importanti nel corso delle prossime ore.

Una grande occasione di guadagno?

Per i trader meno esperti è bene sottolineare che si tratta di movimenti estremamente violenti – che in alcuni casi hanno anche il puzzo della manipolazione.

Il nostro consiglio, per quanto attrattivi possano sembrare certi possibili gain (che siano long o short poco conta) è quello di prestare la massima attenzione e di non operare se non se ne hanno le capacità. Il mercato, in queste ore e per questo comparto, assomiglia di più al gioco d’azzardo che ad una battaglia tra trader.

Prestiamo dunque la massima attenzione ed evitiamo di prendere posizioni non ragionate. Per il resto, sul nostro Canale Telegram continueremo a parlarne fino a quando il fenomeno… non si sarà placato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Anche BNB nel mondo azioni tokenizzate. È dentro xStocks con Kraken!

Le azioni tokenizzate arrivano anche sulla chain legata a Binance.

da

Sei un trader? Non perderti queste OCCASIONI airdrop sui perp DEX

Le piattaforme vogliono i tuoi volumi di trading e ti premiamo con un airdrop:…

da

Il CEO di Ripple oggi parla al Senato USA: e ha una richiesta MOLTO PARTICOLARE

Brad Garlinghouse parlerà oggi davanti al Senato USA. Ecco cosa dirà.

da

Bitcoin in FUGA dai portafogli retail: Balene e istituzionali ACCUMULANO in silenzio !

I retail non vogliono più saperne di criptovalute. Per fortuna ci pensa Wall Street…

da

Ripple entra nella più antica banca degli Stati Uniti: 500 milioni in dote

Un accordo che vale molto, soprattutto per il prestigio del mondo crypto - e…

da

Polkadot RINASCE grazie ad una campagna DeFi: 2 milioni di DOT in palio

Polkadot fa parlare di sè grazie ai nuovi incentivi estivi. Sospiro di sollievo per…

da