News

BlackRock sbarca anche su Aptos, Polygon, Op e Avalanche. Boom crypto per Larry Fink

BlackRock aggiunge tante chain per il suo fondo tokenizzato. Ecco quali.
8 mesi fa
Condividi

Buone nuove per tanti protocolli del mondo crypto. BlackRock ha infatti deciso di offrire $BUIDL, il suo fondo money market partito su Ethereum anche su altre chain. Nello specifico si tratta di Aptos, Avalanche, Arbitrum, Optimism e Polygon. Si tratta di un passaggio importante per tutti i protocolli citati, che entrano così nell’Olimpo delle chain preferite dal principale gestore di asset a livello mondiale.

Ed è anche un importante segnale del fatto che la RWA è qui per restare e che abbiamo tutto ciò che serve per vederla protagonista anche per il prossimo ciclo. Anche con chain che siano diverse da Ethereum e che però continuano a aumentare per rilevanza anche dove conta di più, ovvero all’incrocio tra finanza decentralizzata e finanza tradizionale.

Vediamo insieme cosa dice il comunicato e perché potrebbe essere uno dei passi più importanti per il mondo crypto alt e per le sue infrastrutture più rilevanti.

Tante nuove chain per il più importante dei fondi tokenizzati

Partiamo come sempre con ordine: BUIDL è un fondo che investe in debito USA gestito da BlackRock e che è nato come tokenizzato. Le sue quote hanno la forma di un normalissimo token crypto, che oggi ha circolato esclusivamente su Ethereum. Un impegno serio quello di BlackRock, probabilmente anche allo scopo di promuovere dei prodotti per così dire collaterali, come gli ETF su Bitcoin e Ethereum stesso.

Pochi minuti fa è arrivata la notizia del lancio del prodotto di cui sopra su tante nuove chain. Avalanche, ma anche Polygon, che si conferma così una delle più attive nel comparto, insieme a Optimism, e ancora Arbitrum e anche Aptos.

Un allargamento di vedute, quello di BlackRock, spinto anche dall’impegno di Securitize. Ci sarà emissione di nuovi token per quello che il fondo tokenizzato con il più alto AUM al mondo.

Abbiamo voluto sviluppare un ecosistema che è stato pensato per essere digitale e avere i vantaggi della tokenizzazione. La tokenizzazione di RWA sta scalando e siamo entusiasti di avere queste blockchain disponibili, per incrementare il potenziale dell’ecosistema BUIDL.

Questo è il commento di Carlos Domingo, che è CEO e fondatore di Securitize.

Cosa cambia ora?

Sarà un cammino lungo mesi, se non anni, che vedrà una parte a nostro avviso consistente del mondo degli asset dei mercati classici finire su blockchain.

Passaggio che avevamo anticipato su queste pagine e che sarà uno di quelli dominanti per il ciclo che sta partendo proprio in queste settimane.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Si puo avere il contratto reale del token su chain ethereum Grazie mille

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • articolo utile

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Okipo: Cos’è e come funziona – Pro, Contro e Costi – Recensioni 2025

La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…

da

Le Migliori App per Criptovalute e Bitcoin di Luglio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…

da

Come Comprare Chainlink (LINK) nel 2025: Conviene?

Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…

da

Bitcoin record a 112.700$ – azioni USA ai massimi: Donald Trump l’incredibile

Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…

da

Cosmos: l’ecosistema si muove ma serve un segnale dal prezzo [Analisi]

Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…

da

Società quotata vende Bitcoin per comprare Solana – piano da 300 milioni

Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!

da