News

Ecco come VANA vuole cambiare il mondo crypto AI. Lancio su Bybit è un successo

Arriva il lancio di VANA su Bybit. Ore di trading frenetico: ma che tipo di progetto crypto è?
7 mesi fa
Condividi

È partito il trading su Bybitaccedi da qui per ottenere una POSIZIONE GRATIS d 500$ – di $VANA, uno dei lanci più interessanti per quanto riguarda le crypto di nuova generazione. Grande attesa, con già i primi minuti di trading che sono stati frenetici e che lasciano intendere che potremmo sentire ancora a lungo parlare di questo specifico token.

Di cosa si tratta? Cosa ha da offrire questo network? È davvero uno dei possibili game changer di questo ciclo? È una crypto da seguire direttamente per il proprio wallet?

VANA offre un approccio molto interessante alla gestione dei dati che sono ghiotti per il mondo dei modelli AI. Un sistema interessante e che forse offre di più di quanto abbiano fatto tanti token AI in questo comunque fortunato 2024.

AI + dati + proprietà degli stessi: ecco cosa offre Vana

Non è un progetto qualunque quello che viene quotato oggi da Bybit. Di attenzione ce n’è stata tanta nel corso degli ultimi giorni e delle ultime settimane. Si chiama $VANA ed è un progetto che offre:

  • Che cos’è, a grandi linee

Si tratta di un network distribuito – recita la documentazione ufficiale – per dati privati, che rimangono di proprietà del legittimo… proprietario, e che è nato per offrire una AI che sia effettivamente di proprietà degli utenti. Tutto passa appunto dalla proprietà dei dati.

Per gli sviluppatori: vengono offerte liquidity pool di dati ai quali si può accedere per fare training dei modelli.

  • Dati non custodial

I dati non diventano di pubblico dominio o di proprietà di chi sta gestendo appunto i modelli. Gli utenti gestiranno i propri dati come si gestiscono in proprio le crypto, tramite un wallet non custodial.

  • Open source

Tutto il progetto è open source, cosa che lo rende ancora più trasparente. Qualcosa che è nelle corde di quell’ethos che è proprio del mondo crypto e Bitcoin.

Primi minuti di trading frenetici

I primi minuti di trading non hanno deluso le aspettative. Ci sono movimenti frenetici su Bybit, che dimostrano comunque grande attenzione per il progetto.

Per le considerazioni di medio e lungo periodo ci riserviamo di studiare più a fondo il protocollo e di rilevare quanto interessante sarà per certi allocatori strategici che emergeranno nel corso dei prossimi giorni e delle prossime settimane.

Per ora uno dei progetti da tenere sotto osservazione, in attea di segnali più importanti che aiutino a capire come ci si potrebbe muovere sul medio e lungo periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum VOLA a 3000$ sulla scia di Bitcoin – Cosa può succede ora

Ethereum rompe la resistenza e accelera verso i 3.000$. Forte interesse istituzionale, ma resta…

da

Okipo: Cos’è e come funziona – Pro, Contro e Costi – Recensioni 2025

La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…

da

Le Migliori App per Criptovalute e Bitcoin di Luglio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…

da

Come Comprare Chainlink (LINK) nel 2025: Conviene?

Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…

da

Bitcoin record a 112.700$ – azioni USA ai massimi: Donald Trump l’incredibile

Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…

da

Cosmos: l’ecosistema si muove ma serve un segnale dal prezzo [Analisi]

Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…

da