News

Bitcoin a 500.000$ durante il mandato Donald Trump. Parla la GRANDE BANCA INGLESE

Ancora previsioni molto bullish per Bitcoin da parte di Standard Chartered.
5 mesi fa
Condividi

Non è la prima volta che Standard Chartered offre previsioni molto bullish – e per tanti ai limiti dell’assurdo – su Bitcoin. Questa volta il gruppo non è da meno: Bitcoin, affermano, raggiungerà 500.000$ entro la fine della presidenza Trump – e dunque entro 4 anni scarsi.

Questa corsa porterà Bitcoin a chiudere il gap di marketcap addirittura con l’oro, rendendolo di fatto l’asset rifugio per eccellenza. Previsioni molto ottimistiche – e più ottimistiche di quanto si aspetterebbero anche i più grandi entusiasti di questa tecnologia.

A parlare è comunque un istituto di grande credibilità come Standard Chartered, per quanto – questo va ricordato – non sempre le sue previsioni sono state poi accurate. Si tratterebbe di una crescita del valore di Bitcoin superiore al 400%.

La previsione shock di Standard Chartered

Non è certamente una previsione per cuori deboli, né per chi ritiene che il ciclo rialzista si sia ormai esaurito. Bitcoin, secondo Standard Chartered, potrebbe raggiungere i 500.000$ per singolo coin entro la fine della presidenza Trump, ovvero tra quattro anni quasi esatti.

A spingere ci saranno principalmente gli ETF – cosa sulla quale siamo d’accordo, aspettandoci anche noi di Criptovaluta.it® un 2025 che sarà ancora più brillante in termini di inflow per questo tipo di prodotti.

A parlare è nello specifico Geoffrey Kendrick – nome ormai noto nell’ambente, se secondo quanto riportato da Decrypt afferma:

Gli ETF hanno attirato inflow netti per 39 miliardi di dollari fino a oggi, supportando la teoria di una crescita della domanda supportata da un accesso ora pù aperto [a Bitcoin, NDR].

E ha poi aggiunto parlando di uno dei temi del momento, ovvero la riversa in Bitcoin (e crypto?) che potrebbe partire a breve.

L’ordine di Trump del 23 gennaio, per la valutazione di una potenziale stockpile di asset digitali è mportante, dato che incoraggerebbe le altre banche centrali a considerare investimenti in Bitcoin.

In realtà in anticipo sugli ci sta già pensando la Repubblica Ceca, con la Banca Centrale di Praga che ha già avviato un percorso di valutazione di una possibile esposizione verso Bitcoin.

Seguiranno degli altri? Staremo a vedere. Siamo però certi anche noi che un’apertura di questo tipo degli USA finirebbe per accelerare tali processi anche altrove. Non in Europa però, dove Lagarde è stata categorica: BCE continuerà a fare riferimento a asset liquidi e sicuri, che non possono avere legami con il riciclaggio e il terrorismo, ha affermato la scorsa settimana.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • perchè solo Bitcoin avrebbe legami con il riciclaggio e il terrorismo? Continuano a raccontarci un mucchio di balle per renderci sempre più loro schiavi. Se questo non è nazzismo cos'è?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple entra nella più antica banca degli Stati Uniti: 500 milioni in dote

Un accordo che vale molto, soprattutto per il prestigio del mondo crypto - e…

da

Polkadot RINASCE grazie ad una campagna DeFi: 2 milioni di DOT in palio

Polkadot fa parlare di sè grazie ai nuovi incentivi estivi. Sospiro di sollievo per…

da

Crypto e Bitcoin: due indicatori CROLLANO. I numeri di chi si è ARRESO

Gli investitori crypto retail dormono. Lo certificano i dati di Google.

da

Fondo scommette su 4 CRYPTO: miliardi su Link, Ripple, Ethereum e Solana

4 crypto che approfitteranno di un fiume di miliardi in arrivo dai mercati tradizionali.…

da

Questa crypto fa +10% per una novità BOMBA che arriva DOMANI

Una novità di enorme importanza per Polygon $POL - con il mercato che risponde…

da

Crypto.com: accordo tra crypto exchange e Emirates per pagamenti

Accordo tra il crypto exchange Crypto.com e Emirates. Si pagherà tutto in crypto!

da