La questione whale su Hyperliquid continua a essere la principale, in termini di attenzioni attirate, di questa fase del mercato crypto. Lo short 40x su Bitcoin del quale abbiamo parlato diffusamente ieri è stato rinforzato e la liquidazione ora appare come molto lontana. Ci sono però stati altri due momenti, uno di piccola entità, uno di entità più rilevante.
Sono movimenti, entrambi long, su $MELANIA, il token legato alla famiglia presidenziale degli Stati Uniti e $HYPE, che è il token legato allo stesso exchange decentralizzato dove sta operando. Entrambe sono posizioni long, entrambe a leva.
Il comportamento della whale continua a essere inintelligibile. E sono tante le storie – alcune delle quali balzane, altre meno – che circolano. Vediamo di fare il punto sulla situazione e cercare di capire qualcosa in più su moventi e modus operandi.
In realtà si tratta di investimenti di proporzioni comunque interessanti e che nel momento in cui scriviamo sono entrambi in positivo.
Posizione che ora vale, long, più di 2 milioni di dollari. È in 3x, il massimo della leva offerto sulla coppia HYPEUSDC da parte di questo exchange decentralizzato. Hype è il token stesso dell’exchange che sta utilizzando la whale per rendersi massimamente visibile.
È il meme token legato a Melania Trump, First Lady degli Stati Uniti. Posizione di porzioni inferiori – vale 400.000$ nel momento in cui scriviamo – e anche in questo caso al massimo della leva che è consentita dalla piattaforma.
Non è chiaro. La posizione su $HYPE appare più come una burla contro chi lo accusava di voler mettere in difficoltà la piattaforma anche altro, per quanto sia comunque di proporzioni importanti (per quanto lontane da quella su Bitcoin – che vale nel momento in cui scriviamo oltre 428 milioni di dollari.
In realtà molto poco. L’unica certezza che abbiamo al momento è che ha grande disponibilità di denaro, che è pronto a difendere le sue posizioni (ieri ha aggiunto altri 5 milioni per portare la liquidazione della sua posizione su Bitcoin short a 86.086$) e che ama giocare con le decine di migliaia di persone che stanno seguendo ogni sua mossa.
Per ora a collaterale ha circa 20 milioni di dollari sulla piattaforma – somma che probabilmente sarà in grado ancora una volta di aumentare nel caso in cui le cose dovessero mettersi per il verso sbagliato.
Nel frattempo ha però già versato quasi 400.000$ di commissioni per i funding rate.
Siamo seguendo ogni sua mossa sul nostro Canale Telegram VIP – dove riceverai sempre informazioni aggiuntive, segnali e tanto altro riservato al nostro gruppo di Elite!
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…
Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!