News

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.
3 mesi fa
Condividi

Cassie Craddock, che si occupa per Ripple dei mercati europei e del Regno Unito, ha annunciato che EURCV, stablecoin emesso da Société Générale, importante banca francese, sarà disponibile anche su XRPL. O almeno questo è quanto emerge da un panel alla Paris Blockchain Week (più avanti il video). Si tratta di una collaborazione importante per Ripple in termini di società che gestisce il protocollo, che la vede in diretto contatto e collaborazione appunto con uno dei gruppi bancari più forti d’Europa.

Ripple ha spinto molto sugli stablecoin nel corso degli ultimi mesi. Ha lanciato RLUSD per il mercato USA e ora sembrerebbe pronta ad appoggiarsi a Société Générale per la versione in euro, di uno stablecoin che però già esiste e che gira su rete Ethereum.

Ripple, successivamente all’accordo con SEC che ha permesso di neutralizzare le cause legali negli USA, sembrerebbe essere in grado di spingere sensibilmente di più sull’acceleratore.

Cos’è EURCV e come funziona?

Se sarà lo stesso EURCV che è già emesso su rete Ethereum si tratterà di uno stablecoin che è già MiCA compliant ovvero che è pienamente compatibile con le nuove normative europee. È emesso da Société Générale–FORGE, che è una controllata dell’omonimo gruppo bancario francese e che però fino a oggi non ha avuto grande diffusione, complice anche lo stra-dominio degli stablecoin legati al dollaro USA.

Il video – traduzione di Criptovaluta.it®

L’appetito però su quelli legati all’euro sembrerebbe essere appunto tornato con l’arrivo del MiCA, che ha fatto fuori il più popolare degli stablecoin legati al dollaro almeno per gli exchange europei, con EURC di Circle che sta infatti guadagnando terreno, pur tenendosi però a distanza siderale dalle capitalizzazioni degli stablecoin globali sul dollaro.

EurCV è uno stablecoin con riserve che sono depositate in cash presso Société Générale al 100, come si può verificare qui sul sito ufficiale, seguendo pertanto alla lettera quanto previsto dal MiCA.

Che tipo di notizia è per Ripple?

Una buona notizia, segnale del fatto che il gruppo sta stringendo ulteriori accordi (in realtà con Société Générale c’erano già accordi per la custodia) con i gruppi bancari più rilevanti del pianeta.

Vedremo se la partnership servirà a EURCV ad avere maggiore diffusione. Per ora il circolante è di poco superiore ai 41 milioni di euro, non esattamente una cifra da capogiro.

EURCV, tra le altre cose, può essere già scambiato anche su Bitpanda contro euro in qualunque momento. Vedremo anche se la recente acquisizione di Hidden Road da parte di Ripple – la vera notizia bomba di questi ultimi mesi, sarà funzionale a una maggiore adozione per EURCV.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da

Bitcoin e RECORD spingono il mercato crypto | Ma non è lui il Re di Luglio [Analisi]

Bitcoin segna nuovi massimi storici, spingendo tutto il mercato crypto al rialzo, con forte…

da

2 miliardi BOOMER su Bitcoin in 2 giorni. LEZIONE a noi ragazzini

La riscossa dei boomer, per una lezione che non avevamo chiesto e che ora…

da

Bitget SBLOCCA il Trading di Azioni Tokenizzate con xStocks: è RIVOLUZIONE!

Scopriamo assieme l'integrazione di xStocks su Bitget Onchain, che permette a tutti gli utenti…

da

Bitcoin RECORD: ora però RISCHI di sbagliare TUTTO (anche per l’altseason)

I massimi sono anche fonte di tensione per gli investitori. Come ti conviene comportarti?

da

200 milioni di dollari da società quotata su Solana: il TREND BULLISH continua

Upexi raccoglie 200 milioni di dollari che investirà in Solana.

da