Home / Bomba da Ripple: arriva gestore fondi da centinaia di MILIONI. Ecco cosa ha lanciato

RIPPLE TOP

Bomba da Ripple: arriva gestore fondi da centinaia di MILIONI. Ecco cosa ha lanciato

Per Ripple un'altra grande vittoria sui mercati tradizionali.

Arrivano asset tokenizzati anche sulla rete di Ripple. A lanciarli è stata Guggenheim Capital. Il veicolo finanziario si chiama Digital Commercial Paper, ha come riserva bond USA ed ha ottenuto anche rating Prime-1 da Moody’s. Utilizzerà per gli scambi XRPL, che è la chain pubblica di Ripple e – secondo il comunicato ufficiale approfitterà della velocità e dei costi contenuti dell’operatività di questa infrastruttura.

Il titolo sarà completamente gestito da Guggenheim Treasury Services – che è – ricorda anche qui correttamente il comunicato stampa – una delle più importanti emittenti di commercial paper a livello mondiale.

La gestione avverrà inoltre tramite la piattaforma Zeconomy, a completare così il quadro tecnico e gestionale dell’operazione. Il gruppo ha emesso già – prima di sbarcare su XRPL – titoli per 280 milioni di dollari. Siamo lontani dai numeri fatti registrare da $BUIDL di BlackRock, ma si tratta comunque di un’ottima iniziativa per Ripple, che conferma così di poter essere della partita RWA.

Ripple sbarca nel mondo RWA

In realtà non è la prima sortita di Ripple in questo specifico comparto. Ma è forse la più significativa fino ad oggi, dato che a fare da gestore dell’intera operazione è un player rilevante come Guggenheim Treasury Services.

Su XRPL, DCP può offrire ai clienti istituzionali una gestione molto efficiente che può essere integrata anche nei canali già esistenti di pagamenti trans-nazionali. Questo risolve problemi critici degli scambi internazionali, dove i processi di settlmenet possono avere bisogno di giorni per essere completati.

Questo è quanto si legge nel comunicato di Ripple, che lascia poi i commenti a Markus Infager, che è vice presidente di RippleX:

Siamo al punto di svolta, dove la tokenizzazione si sta evolvendo dalla sperimentazione alla produzione nei mercati finanziari globali. Le istituzioni non stanno più chiedendo se la tecnologia blockchain può supportare i prodotti finanziari regolamentati, stanno chiedendo come utilizzarla su larga scala.

Un commento che è una fotografia piuttosto accurata di quanto sta accadendo su scala globale. Oggi Franklin Templeton ha annunciato delle nuove funzionalità per il suo $BENJI e in tanti altri gruppi stano lanciando i loro prodotti in versione on-chain. Un movimento probabilmente spinto anche dall’interesse dei grandi player del settore finanziario e che sta attraversano diverse chain, tra le quali – da oggi – possiamo annoverare anche Ripple.

Un buon momento per Ripple, che si conferma essere tra le più solide nel nuovo contesto regolamentare USA, un contesto che migliorerà le opportunità per chi gestisce ecosistemi crypto.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments