Da un punto di vista tecnico, si può dire che la resistenza ha avuto la meglio su Solana (SOL). Il prezzo si è fermato attorno ai 165 USDT e, nell’arco di tre giorni, ha registrato un calo del 16%, toccando un minimo a 140 USDT. Attualmente, SOL quota 145,90 USDT e su base weekly segna una contrazione del -4%. Anche giugno è in rosso con un -6,10%, mentre da inizio 2025 la performance scende a -22%.
solana
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
La discesa di Solana – che puoi acquistare con BONUS su Bitget – si inserisce nel contesto ribassista generale del mercato crypto. Ancora una volta, il calo non dipende direttamente dal settore, ma da eventi esogeni, in questo caso l’escalation geopolitica in Medio Oriente, che si aggiunge alla costante invasione russa dell’ Ucraina.
Oggettivamente, il mercato ha subito una correzione immediata ma sembra ormai abituato a reagire con maggiore freddezza a questi eventi. È una semplice riflessione, che non ha nessuna velleità e ovviamente non è attinente all’analisi tecnica.
Tornando all’andamento del prezzo di Solana e focalizzandoci sui movimenti delle ultime settimane, il grafico weekly mostra che il prezzo è in contrazione da tre settimane consecutive.
In particolare, ciò che salta all’occhio è come il prezzo si stia appoggiando ripetutamente sull’area di supporto a 140 USDT. Sono già due le volte in cui SOL ha toccato questo livello, provando a rimbalzare — tentativi che finora non hanno prodotto un movimento deciso.
Su questa visuale si nota che la resistenza principale di Solana è quella che passa in area 200 USDT. Nel mese di maggio, il prezzo di SOL ha toccato un massimo a 188,83 USDT, senza però riuscire a superare la resistenza tecnica indicata nell’analisi del 5 maggio:
… il primo livello di resistenza si trova a 170 USDT, con la principale che potrebbe sancire l’uscita dal trend ribassista in area 195 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Questo livello di resistenza ha attivato la fase ribassista di SOL, evidenziata anche da due candele doji. Il calo del prezzo ha poi portato alla discesa fino al minimo di 141 USDT sull’area supportiva indicata nell’analisi del 19 maggio:
Il supporto principale è invece situato in area 140 USDT e corrisponde al 50% di Fibonacci.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Passando al grafico daily, si entra nel dettaglio della fase correttiva in corso. Il primo test del supporto ha portato a un rimbalzo fino alla resistenza di breve in area 165 USDT, già indicata nell’ultima analisi dell’11 giugno.
Qui il prezzo si è fermato e ha ripreso a scendere, come testimoniano cinque candele rosse consecutive. Solana ha effettuato un nuovo test dell’area di supporto a 140 USDT, ma stavolta non sta mostrando forza nel rimbalzo, iniziando a dare segnali di cedimento del trend.
Il prezzo si avvicina a entrare in zona di ipervenduto sull’indicatore RSI veloce, confermando un indebolimento crescente. Una discesa sotto questo livello di supporto rischia di annullare completamente la leg up rialzista iniziata ad aprile e di avvitare Solana in una fase discendente più profonda, con possibile area di approdo verso i 115 USDT.
SUI guadagna slancio a luglio con un +30% dal minimo. Supporto tecnico, dati on-chain…
Ethereum riparte con volumi in crescita, ETF in espansione. Il trend rimane ribassista nel…
Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…
Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…
Un'asta per un pezzo di Marte, da pagare in Bitcoin o Ethereum.
Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…
Altro denaro in arrivo nel settore crypto, ma forse non è poi così imporante.
Un indicatore inutile, che però tutti utilizzano. Torniamo a parlare della capitalizzazione di mercato.
Momento molto particolare per il mercato. E se fossimo al bottom del sentiment?