La pressione ribassista sulle crypto è aumentata nelle ultime ore, colpendo in modo particolare Ethereum e Solana (SOL), che si trova ora in una situazione tecnica delicata. Sul grafico, il prezzo di SOL è a contatto con il supporto vettoriale principale in area 140 USDT, livello che ieri è stato anche violato.
Solana in bilico sul supporto
Al momento della stesura, Solana quota 140 USDT, con un ribasso settimanale del -8,40% e una perdita mensile (giugno) del -10,50%. Dal punto di vista tecnico, rimane comunque in rialzo del +47% rispetto al minimo di aprile. Tuttavia, se si osserva il trend da inizio 2025, SOL è ancora in negativo del -26%: un calo meno marcato rispetto ad altre altcoin della Top 20, ma comunque significativo.
Solana il trend ribassista prende forza

La situazione appare più grave se confrontata con il massimo storico recente di metà gennaio (ATH a 298,3 USDT): da allora il calo è del -52%. Il quadro complessivo, numeri alla mano, non entusiasma. Anche il grafico weekly allegato rafforza questa percezione. Nella nostra ultima analisi del 15 giugno, avevamo già segnalato la criticità dello scenario, intitolando: “Solana sotto pressione: volatilità e debolezza | Rischio breakdown del supporto”. E i rischi sembrano ora materializzarsi.
Il supporto a 140 USDT spartiacque
L’importanza di questa area supportiva a 140$ ha iniziato ad essere evidente già nell’analisi del 19 maggio:
Il supporto principale è invece situato in area 140 USDT e corrisponde al 50% di Fibonacci.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Solana andamento da inizio 2025
Sulla panoramica grafica si osserva il rialzo di Solana dall’autunno 2024, che ha spinto il prezzo all’ATH di 295,83 USDT a gennaio, seguito da un successivo crollo. Il segnale d’allarme per SOL era scattato con il breakdown del supporto vettoriale principale a 150 USDT. La sua rottura ha causato un ulteriore calo del 40%, fino al minimo di aprile a 96,25 USDT.
Analogie con il ribasso di febbraio
Purtroppo, SOL si trova oggi in una situazione simile. Il supporto in area 140 USDT corrisponde al 50% di Fibonacci del movimento che va dall’ATH al minimo di aprile. Una sua rottura confermata da una chiusura weekly aprirebbe le porte a un’ulteriore discesa del prezzo.
I rischi per SOL del breakdown del supporto
Il rimbalzo dal minimo di aprile ha mostrato forza, ma non sufficiente per invertire il trend. La resistenza principale per un’inversione passa in area 198–200 USDT. Il prezzo ha segnato un massimo a 187 USDT, poco sopra il precedente supporto, confermando due doji weekly. Da lì è ripartita la fase discendente. Ora il rischio è un calo fino a 115 USDT.
Lo scenario sul daily di Solana
Analizzando il grafico daily si conferma la delicatezza della situazione, con un’accelerazione ribassista iniziata nel pomeriggio di ieri. Il prezzo mostra una serie di massimi decrescenti dal top di 187 USDT del 23 maggio. Si nota come il supporto a 140 USDT avesse in passato offerto base per un rimbalzo. La violazione di ieri, con minimo a 135,66 USDT, ha prodotto anche un nuovo minimo discendente.
Indicatori tecnici deboli
A livello di indicatori, il prezzo di SOL si trova ancora all’interno della banda di Bollinger inferiore. Non ci sono segnali utili per valutare un’inversione per eccesso di ipervenduto. Anche l’indicatore RSI, conferma la debolezza ma da ancora eccessi da poter utilizzare.