Secondo diversi report che andranno comunque confermati – l’Iran avrebbe deciso tramite il suo parlamento per la chiusura dello Stretto di Hormuz, uno dei più importanti al mondo anche per il commercio di petrolio. Alla diffusione della notizia gli unici mercati aperti, quelli delle criptovalute, hanno reagito in negativo, seguendo un trend innescato già nella tarda serata di sabato da notizie che arrivano dalla stessa area geografica e in merito allo stesso conflitto.
La notizia è stata data per ora soltanto – tra i grandi network – da Al Arabiya e seguiranno aggiornamenti sia qui, sia invece sul Canale Telegram Ufficiale di Criptovaluta.it.
Bybit ti regala qui 5$: ti basta lasciare la mail per ottenere il bonus sulla piattaforma europea che sarà attivata il 1° luglio 2025.
Siamo ancora nel mondo del probabile, per quanto la notizia sia stata rilanciata dall’attendibile – in genere – Al Arabiya. Il parlamento iraniano avrebbe deciso per la chiusura dello Stretto di Hormuz, stretto di enorme importanza per il commercio del petrolio.
Nota Bene: la decisione finale sarà in capo al Consiglio Nazionale di Sicurezza dell’Iran, che potrà confermare la decisione del parlamento oppure attendere. Per il momento la decisone del parlamento deve essere intesa come segnale, da parte di uno dei rami più importanti di espressione della volontà politica iraniana, della volontà di rispondere agli attacchi subiti nella notte ai siti nucleari del paese.
È stata relativamente veemente. Nel momento in cui scriviamo Bitcoin sta faticando a tenere i 101.000$ e hanno perso ancora di più le crypto del settore alt. Male Ethereum che perde anche i 2.200$, male anche tutto il resto del comparto.
Tra le altre cose in questo orario di domenica i mercati crypto sono gli unici a essere aperti e dunque gli unici che possono reagire a notizie di questo tipo.
Continuerà una sorta di domenica di passione, ammesso che l’Iran decida davvero di muoversi in questo senso. I mercati in questo momento reagiscono a tutta forza, con l’effetto che è amplificato anche da volumi domenicali che sono estremamente scarsi.
Sono in questo momento molto difficili da valutare, dato che la decisione non è ancora definitiva e dato che si attendono risposte da parte dei paesi che saranno immediatamente impattati dalla decisione.
Se la notizia dovesse essere confermata – e dovesse essere confermata anche la decisione da parte del Consiglio Nazionale di Sicurezza dell’Iran, saremmo davanti a un’escalation del conflitto, mentre i mezzi diplomatici che pur erano stati sventolati da Washington apparirebbero immediatamente come impossibili da utilizzare.
La tensione sale – continueremo a seguire la vicenda aggiornando ove necessario questo articolo e tenendovi aggiornati anche sui nostri canali social. Nel frattempo la battaglia – fortunatamente virtuale – è sui mercati tra orsi e tori, con i primi che grazie all’aiuto che arriva dalla situazione geopolitica, sembrerebbero essere in controllo.
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
Bukele attaccato dai senatori americani dem: vogliono indagare ma lui ride.
Justin Sun fa un favore enorme a Donald Trump, l'ennesimo.
Il report previsionale su Solana include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il prezzo…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
Bukele attaccato dai senatori americani dem: vogliono indagare ma lui ride.
Justin Sun fa un favore enorme a Donald Trump, l'ennesimo.
Il re è tornato - e suona la sveglia soprattutto per te!
Bitcoin supera il suo massimo storico a 112.040 USD, sostenuto da forte liquidità e…
Vedi Commenti
Grazie Gianluca... sempre sul pezzo !!!
Ciao. R.
Grazie a te Renzo!