News

Bybit: Super App per i pagamenti. Il futuro dell’exchange crypto passa dalla banca (e magari diventarla!)

Da Bybit arriva una super app: o meglio, queste sono gli ambiziosi progetti crypto e non dell'exchange.
2 settimane fa
Condividi

Tutti vogliono la super app – o almeno questa è la visione di Ben Zhou – CEO di Bybit – che ieri è stato intervistato dalla nostra testata. Un cammino di convergenza di diversi servizi, partiti magari da lidi piuttosto lontani, ma che si intensificherà nel corso dei prossimi anni. Una gara alla quale Bybit ha intenzione di partecipare – ed è questa la vera rivelazione – nel tentativo di diventare un hub completo per il nostro denaro.

Banca (o neo-bank), insieme al trading non solo di crypto ma anche di asset classici e più in generale una App dalla quale passerà tutto il nostro denaro. Magari non domani, ma la direzione è quella – ed è un insight interessante su quale sarà il futuro del denaro, che passerà dalle crypto e da Bitcoin, ma non solo.

Bybit regala 5$ per chi iscrive la propria mail qui – ti basterà segnare la tua mail per ricevere questo e altri bonus riservati ai lettori di Criptovaluta.it®.

Bybit – cammino verso la Super App

Ne abbiamo parlato direttamente con la figura più importante di Bybit, il CEO del gruppo Ben Zhou, che ha illustrato nell’intervista concessa in esclusiva al nostro giornale quali sono i piani futuri dell’exchange. Abbiamo già parlato oggi di CFD – che arriveranno in Europa tra qualche tempo – così come della possibilità di avere margin trading già da subito, al lancio della piattaforma europea.

Video
Il video dell’intervista completa è qui

Ben Zhou ha parlato di quella che è una tendenza che in realtà raccoglie diversi big player del settore dei pagamenti. Sia tra quelli che sono già attivi in questo spazio, come ad esempio Revolut – e quelli che ci arriveranno, come X – che da social vuole appunto trasformarsi in una sorta di super app che utilizzeremo anche per i nostri pagamenti.

  • Sistema bancario qui per restare

A nostra domanda, Ben Zhou risponde in modo piuttosto laconico: il sistema bancario è qui per restare e non ci sarà una vittoria del mondo crypto almeno nei prossimi 10 anni. Questo perché abbiamo comunque bisogno di quanto viene offerto dal circuito bancario ad esempio per il pagamento delle spese più comuni, a partire dall’affitto di casa al pagamento delle utenze.

E sarà per questo motivo che anche giganti del settore crypto come Bybit seguiranno quella strada, ovvero quella di una maggiore integrazione a livello locale e poi, chissà, anche di aggiunta diretta dei servizi bancari.

In rapida evoluzione

Quel che è certo è che il cambiamento epocale introdotto dalle crypto e da Bitcoin finirà per essere consequenziale anche per il mondo dei pagamenti per come li conosciamo. Potremo effettuare transazioni, nonché investire, nonché ancora risparmiare sempre dalla stessa app, che però – a prescindere dalla sua genesi – non potrà fare a meno di fare riferimento anche al mondo crypto.

Un futuro che vedrà tanti player del vecchio settore dei pagamenti, insieme ai nuovi arrivati dal mondo crypto – a contendersi il ruolo di hub centrale. Bybit, secondo Ben Zhou, sarà quasi certamente della partita. Una mossa che non ci aspettavamo – e che la dice lunga sulle intenzioni dell’exchange, anche e soprattutto in Europa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il CEO di Ripple oggi parla al Senato USA: e ha una richiesta MOLTO PARTICOLARE

Brad Garlinghouse parlerà oggi davanti al Senato USA. Ecco cosa dirà.

da

Bitcoin in FUGA dai portafogli retail: Balene e istituzionali ACCUMULANO in silenzio !

I retail non vogliono più saperne di criptovalute. Per fortuna ci pensa Wall Street…

da

Ripple entra nella più antica banca degli Stati Uniti: 500 milioni in dote

Un accordo che vale molto, soprattutto per il prestigio del mondo crypto - e…

da

Polkadot RINASCE grazie ad una campagna DeFi: 2 milioni di DOT in palio

Polkadot fa parlare di sè grazie ai nuovi incentivi estivi. Sospiro di sollievo per…

da

Crypto e Bitcoin: due indicatori CROLLANO. I numeri di chi si è ARRESO

Gli investitori crypto retail dormono. Lo certificano i dati di Google.

da

Fondo scommette su 4 CRYPTO: miliardi su Link, Ripple, Ethereum e Solana

4 crypto che approfitteranno di un fiume di miliardi in arrivo dai mercati tradizionali.…

da