News

2,7 miliardi (tutti istituzionali?) su Bitcoin e Ethereum. Rivelazione shock dai dati di Coinshares

Coinshares pubblica dati molto interessanti e molto positivi su tutto il mercato crypto.
1 settimana fa
Condividi

Non è la migliore settimana di sempre, ma ci siamo andati molto vicini. Nel corso degli ultimi 7 giorni i prodotti finanziari che hanno Bitcoin o crypto come sottostanti hanno infatti portato a casa quasi 2,7 miliardi di dollari in afflussi di capitali. Una quantità di denaro di enorme importanza, guidata ancora una volta da Bitcoin, ma questa volta sostenuta anche da Ethereum.

Nel corso di questo approfondimento guarderemo tutti i numeri che sono condivisi come ogni settimana da Coinshares sul suo blog aziendale, anche per capire se il trend che sta vedendo al centro investitori in larga parte istituzionali sia da considerarsi come possibilmente duraturo o come un fuoco fatuo.

Bybit regala qui il suo bonus da 5$: non dovrai fare altro che seguire il link e lasciare il tuo indirizzo e-mail. La divisione europea dell’exchange aprirà tra poche ore – non perderti il bonus!

2,7 miliardi di dollari, ancora

I numeri rilevanti che arrivano dal report di Coinshares sono in realtà due. Il primo riguarda gli afflussi di capitali. Questa è la tabella che riporta per tipologia di crypto sottostante l’andamento dei principali ETF a livello mondiale.

ASSET SOTTOSTANTEANDAMENTO
Bitcoin+2,2 miliardi di dollari
Ethereum+429 milioni di dollari
XRP+10,6 milioni di dollari
Solana+5,3 milioni di dollari
Questa la performance dei principali asset crypto incapsulati in ETF

Per quanto riguarda invece il gestore, è ancora BlackRock a farla da padrona:

GESTOREANDAMENTO
iShares / Blackrock+1,544 miliardi di dollari
Fidelity+504 milioni di dollari
ARK+268 milioni di dollari
Bitwise+82 milioni di dollari
I dati sui singoli gestori

È un segnale molto importante – perché sappiamo che BlackRock è la società che maggiori contatti nel mondo degli investitori istituzionali e che li sta attivamente contattando al fine di investire, principalmente in Bitcoin.

Il secondo numero interessante

C’è poi un secondo numero: sono 11 settimane di seguito che questi asset hanno delle performance positive in termini di afflussi di capitali. Certamente non è un caso – e fotografa appieno un momento molto particolare sia per Bitcoin sia per il resto del mondo crypto.

I dati di Coinshares

Come ha sottolineato infatti all’interno di un’analisi di questa mattina Alex Lavarelloanalisi che puoi leggere qui – di attività onchain ce n’è poca – segnale in genere di uno scarso interesse da parte dei retail.

Rimane dunque un mercato a trazione dei grandi, con i piccoli che non sono ancora pienamente convinti della bontà del movimento del mercato crypto.

Un mercato a due fasi del quale parliamo da tempo e che è una sorta di primo momento storico di passaggio di testimone dagli appassionati e investitori storici a una nuova categoria, che sembrerebbe essere fermamente convinta della bontà della proposta di Bitcoin, in particolare sul medio e lungo periodo.

Intanto il prezzo è bloccato molto vicino ai massimi. Qualcuno, tra i più ottimisti, vi legge il segnale di una stagione rialzista di Bitcoin che potrebbe anche superare i soliti cicli quadriennali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Polkadot RINASCE grazie ad una campagna DeFi: 2 milioni di DOT in palio

Polkadot fa parlare di sè grazie ai nuovi incentivi estivi. Sospiro di sollievo per…

da

Crypto e Bitcoin: due indicatori CROLLANO. I numeri di chi si è ARRESO

Gli investitori crypto retail dormono. Lo certificano i dati di Google.

da

Fondo scommette su 4 CRYPTO: miliardi su Link, Ripple, Ethereum e Solana

4 crypto che approfitteranno di un fiume di miliardi in arrivo dai mercati tradizionali.…

da

Questa crypto fa +10% per una novità BOMBA che arriva DOMANI

Una novità di enorme importanza per Polygon $POL - con il mercato che risponde…

da

Crypto.com: accordo tra crypto exchange e Emirates per pagamenti

Accordo tra il crypto exchange Crypto.com e Emirates. Si pagherà tutto in crypto!

da

Bitcoin è migliore dell’oro: 5 motivi per le RISERVE delle banche centrali

Bitcoin contro oro: perché dovrebbe vincere il primo, anche nelle riserve delle banche centrali.

da