News

NFT di Max Felicitas e Martina Smeraldi su eBay e Opensea!

4 anni fa
Condividi

Anche il mondo del porno si apre al mondo delle criptovalute e della blockchain. La lunga pandemia, infatti, ha reso la fruizione di contenuti a sfondo erotico sempre più digitale e diffusa, stante i lunghi mesi di costrizione a casa a causa dei lockdown.

Anche l’hard entra deciso nel mondo dei NFT Art – Esordio per Martina Smeraldi e Max Felicitas!

Secondo alcune recenti statistiche di Porn Hub, il principale sito di video porno del mondo, nel 2020 ci sarebbe stato un aumento del 20% di download di filmati per adulti e di accessi al sito negli Usa. Anche per questo motivo, il settore sta indirizzandosi sempre di più verso il mondo del digitale e delle nuove tecnologie.

La società che ha presentato il progetto

In particolar modo una società italiana, ad Aprile 2021, ha presentato un progetto, PornVisory ART, che consentirà ad artisti di qualsiasi forma espressiva (pittura, disegno, fotografia) di pubblicare le loro opere a contenuto erotico. Oggi l’annuncio che le prime opere sono state pubblicate sul marketplace di PVY ART.

Come si legge in un comunicato della società si tratterebbe di una serie di nuovi NFT, realizzati da tre disegnatori diversi, ognuno con il suo stile, e contenenti l’immagine di due noti attori italiani di film per adulti, Max Felicitas e Martina Smeraldi. La serie, realizzata da Pornvisory in collaborazione con i due attori, prevede 3 disegni per ciascun attore, con livelli di rarità crescente, il primo drop avrà infatti 10 copie, il secondo 5 copie e il terzo in copia unica.

Già lanciati i primi due drop

Oggi sono stati pubblicati i primi due drop, uno di Max Felicitas e uno di Martina Smeraldi. Nei prossimi giorni seguiranno altre opere che saranno pubblicate e vendute con lo stesso sistema.

Le opere saranno pubblicate come si diceva sul marketplace di PVY ART su Opensea, uno dei principali market place specializzati in aste e vendita di Nft. Le opere potranno essere acquistate in USDT e ETH.

Ma proprio per aiutare ed incentivare la diffusione anche verso i meno esperti del mondo crypto, questi NFT si potranno trovare anche su eBay.it dove l’acquisto potrà finalizzarsi mediante Paypal e carta di credito.

In tutti i NFT di questa serie sarà contenuto un codice univoco come contenuto bloccato (cioè leggibile solo dal proprietario), “grazie al quale sarà possibile ottenere un cash back pari al 50% della somma spesa per l’acquisto del token, pagato in PVY” che sarebbe la moneta interna dell’ecosistema PornVisory, lanciata nell’ottobre 2020 come token di governance e listato su Uniswap.

E il terzo drop?

Infine, nel terzo drop sarà contenuto un ulteriore codice che darà diritto a ricevere un contenuto extra “reale” il cui contenuto rimane ancora misterioso e che sarà comunicato a breve dalla società su piattaforme come Opensea, infatti, molti sono i venditori e gli artisti di NFT che permettono di riscattare dei contenuti aggiuntivi, nel momento in cui si acquista il non fungible token. Pornvisory è stato il primo progetto che già nel 2020 aveva cominciato ad usare gli NFT nel settore per adulti, prima del grande hype che li ha poi colpiti nel 2021.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da