News

Bitcoin: Il prezzo può schizzare | A breve arrivano i retail

4 anni fa
Condividi

Che Bitcoin sia tornato in aperta bull run non dovrebbe essere ormai un mistero per nessuno. Il coin re del mercato continua a veleggiare ampiamente sopra i 57.500$, dopo una serie di movimenti laterali che sembrerebbero lasciar intendere una sua ulteriore crescita, con i massimi storici che sono ormai ad 1 passo.

C’è però qualcosa di curioso – perché all’appello mancherebbero ancora i cosiddetti investitori retail, ovvero i piccoli e medi investitori – al di fuori del circuito dei grandi fondi e dei grandi gestori. Una buona, anzi ottima notizia, perché quando la FOMO si scatenerà – e questo sarà inevitabile – la run potrebbe addirittura aumentare in intensità.

Bitcoin aspetta ancora i piccoli investitori, che potrebbero rinforzare la bull run

Bitcoin rimane pertanto un ottimo asset di investimento anche sul breve. eToro (vai qui per un conto dimostrativo gratuito e senza limiti) offre il cryptotrading automatico anche su BTC – con il CopyTrading, sistema che ci permette di investire copiando i migliori con un click.

Chi preferisce accompagnare Bitcoin ad altri tipi di investimento, può operare invece con i CopyPortfolios – che includono nel paniere anche altre cripto. Per passare ad un conto reale bastano 100$.

Bitcoin in alto – ma a spingere sono per ora i professionisti

Un ottimo segno per Bitcoin che forse per la prima volta nella sua vita viene spinto in alto non dagli acquisti spot dei piccoli investitori che non vogliono perdere il treno, ma dai professionisti. Sia via trading di criptovalute, sia attraverso investimenti decisamente più corposi, come il misterioso ordine da quasi 2 miliardi della scorsa settimana. Una situazione molto interessante per il mondo di Bitcoin, perché l’assenza dei piccoli investitori segnala il fatto che non siamo ancora in piena bull run.

Manca la FOMO ovvero la fear of missing out che è stata più volte motore primo della crescita di BTC e delle altre criptovalute. Segno che sebbene i motori siano già belli caldi – ci sarà da divertirsi con ogni probabilità di più nelle prossime settimane.

Dove sono i piccoli investitori di Btc?

Probabilmente ancora assopiti – in attesa di quello che per loro è storicamente il periodo migliore per investire – ovvero quello che parte da novembre e arriva fino a febbraio. Lo stesso periodo che l’anno scorso aveva garantito la prima grande corsa per Bitcoin e anche per il resto del mondo delle criptovalute. Mesi dove, nel 2021, speriamo si siano risolti anche i dubbi che attanagliano l’economia e le borse in questa torbida estate.

Dal caso Evergrande, che continua a minacciare – almeno secondo qualche analista – la stabilità di Tether – anche se mancano prove solide del potenziale coinvolgimento dello stablecoin per eccellenza – fino all’andamento altalenante e con trend ribassista delle borse europee.

FOMO dietro l’angolo: quota 60.000$ potrebbe innescare una nuova corsa a Bitcoin

Anche se gli investitori retail sembrano essere più tranquilli nelle ultime settimane, almeno rispetto alla scorsa bull run – è alla psicologia e alle sue soglie che si deve guardare se si vuole capire se, come e quando ripartirà la corsa agli acquisti anche da parte dei piccolissimi investitori.

Riteniamo che 60.000$ potrebbe essere la soglia della corsa agli acquisti anche da chi investe tradizionalmente in altri settori, perché sarebbe la prova del fatto che, anche se acquistato al piccoBitcoin può in realtà tornare sugli stessi livelli anche dopo una feroce correzione come quella dello scorso maggio.

Gli altcoin arrancano: è ancora la stagione di Bitcoin?

In tutto questo dovremmo anche registrare, nelle prossime settimane, un ritorno in auge degli altcoin, che almeno nell’ultima settimana hanno sofferto un po’ la dominance di Bitcoin, che è tornata su livelli molto alti.

Questa alternanza, il ciclo che è ormai tipico del mondo delle criptovalute, potrebbe ritardare l’arrivo di $BTC sulla quota dei 60.000$? Non è necessariamente detto – perché la ripresa del mercato altcoin potrebbe registrarsi con una maggiore crescita di questi ultimi rispetto a BTC, ma non necessariamente nella correzione del re delle cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da