News

Ethereum lancia Kintsugi | Testnet in preparazione del passaggio a PoS

4 anni fa
Condividi

Buone nuove arrivano dal mondo di Ethereum, dove è stata attivata la testnet Kintsugi, ulteriore passo verso il Merge che porterà il network verso un sistema di validazione in Proof of Stake.

Movimento che è passato in sordina dato un momento piuttosto particolare sul mercato, ma sul quale chi ha già investito e chi pensa di investire in $ETH dovrebbe fermarsi a riflettere. Lo faremo all’interno di questo speciale, che si occuperà appunto di questo passaggio, che non esitiamo a definire epocale.

Kintsugi Testnet - ecco cosa cambia per EthereumKintsugi Testnet - ecco cosa cambia per Ethereum
Ethereum lancia Kinstugi – la nostra analisi della testnet

La notizia può essere un buono spunto per valutare un ingresso su $ETH, cosa che possiamo fare con la piattaforma professionale di eToro – vai qui per ottenere il conto di prova gratuito al 100% e con tutte le funzionalità attive -intermediario che offre un ottimo listino di 40+ criptovalute, che non poteva che includere anche Ethereum.

Qui troviamo anche strumenti fintech esclusivi come il CopyTrading – sistema di copia in pochi secondi delle posizioni, anche cripto, dei migliori investitori del mondo. Possiamo inoltre utilizzare anche i CopyPortfolios, nel caso in cui volessimo abbinare in un solo titolo l’andamento di più criptovalute. Con 100$ possiamo passare ad un investimento reale.

Ethereum lancia la testnet Kintsugi – ecco cosa significa per il protocollo

Per Ethereum siamo davanti ad un momento storico, almeno in relazione al passaggio già annunciato verso la Proof of Stake. È online e nella disponibilità di chiunque voglia provarla Kintsugi – ovvero una testnet pubblica che potremo utilizzare per testare le nuove potenzialità del sistema.

Siamo ad una fase intermedia dello sviluppo e del percorso che culminerà con il passaggio ad un sistema di validazione che dovrebbe rendere Ethereum maggiormente scalabile e superare, almeno in parte, i problemi in termini di commissioni alte e tempi altrettanto alti per la validazione delle transazioni.

Ci vorrà, come preannunciato dal blog ufficiale di Ethereum, del tempo prima che questa fase sia conclusa, fase che sarà poi seguita anche da ulteriori lanci di testnet, fino al merge finale, che dovrebbe tenerci impegnati ancora per qualche tempo.

Cosa significa per Ethereum l’arrivo di questa nuova testnet?

È un passo avanti importante, che mette anche a tacere le voci di stallo nel percorso che dovrà portare Ethereum verso la sua versione 2.0, attesa con grande ansia da parte di quasi tutti gli operatori della finanza decentralizzata. Operatori che però sono stati già avvisati: le l2 come $MATIC o anche come $LRC avranno ancora ragione di esistere, perché la scalabilità garantita dal passaggio a PoS non sarà infinita.

La palla adesso passa agli utenti, che potranno testare – anche a caccia di bug – quanto viene offerto da questa testnet. Quando ci sarà la ragionevole certezza che tutto sia in ordine, si potrà passare alla fase successiva, che prevederà test più estesi e approfonditi per tutto il network. Mancano e questo può essere verificato agilmente sul GitHub del protocollo diverse questioni da risolvere e implementare.

Ma oggi, complice anche un mercato rialzista è giornata da dedicare ai festeggiamenti. Ethereum – che fa parte anche del nostro portafoglio di investimento è protocollo solido, che continuerà a rivestire un ruolo di enorme importanza nell’ecosistema. Al netto dei detrattori e dell’arrivo di nuovi concorrenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

800 miliardi di crypto: Visa è vicina, il futuro di più

Visa ad un passo, nonostante un mese difficile per il settore crypto.

da

Memecoin Floki esplode a luglio: gaming e marketing bastano al prezzo?

Floki sale del 29% a luglio, spinto dal gioco Valhalla e da forti campagne…

da

Come Comprare Solana (SOL) in Italia nel 2025: Conviene?

Comprare Solana (SOL) conviene davvero? Analizziamo con i nostri esperti la criptovaluta, le previsioni,…

da

Top performer 2025? È ancora l’oro con Bitcoin a ruota. Scenario globale dei mercati

Con +25%, il metallo giallo domina la classifica YTD, superando anche Bitcoin e EUR/USD.…

da

Ethereum sale piano ma ancora intrappolato | Cosa deve fare ORA [Analisi]

Ethereum resta in fase laterale sotto le resistenze. Volumi in aumento, sentiment incerto. VWAP…

da

Anche BNB nel mondo azioni tokenizzate. È dentro xStocks con Kraken!

Le azioni tokenizzate arrivano anche sulla chain legata a Binance.

da