News

Grayscale: 50 criptovalute nel mirino | Ecco quali potrebbero fare il boom…

3 anni fa
Condividi

Grayscale si conferma come uno dei gestori di fondi più attivi nel mondo cripto. Ha al suo attivo già 26 trust che investono in criptovalute e oggi ha annunciato che ha inserito tanti altri prodotti nel suo listino di asset da considerare.

Un’ottima notizia per i tanti protocolli che sono entrati nella lista e che presto potrebbero entrare a far parte dei prodotti finanziari che sono gestiti da Grayscale stessa. Una mossa rialzista su tutta una serie di criptovalute delle quali andremo a parlare con dovizia di particolari nel corso del nostro approfondimento.

Grayscale pronto a fare compere - ecco le cripto sotto osservazione.Grayscale pronto a fare compere - ecco le cripto sotto osservazione.
50 crypto nel mirino di Grayscale – ecco quali sono quelle che potrebbero fare boom !

Molti di questi sono già listati all’interno della piattaforma eTorovai qui per ottenere un conto virtuale GRATUITO e con servizi auto trading PREMIUM inclusi – intermediario ideale per chi vuole investire sull’eventuale bull run innescata da questa decisione.

Troviamo infatti al suo interno Algorand, Cosmos ATOM, Enjin, EOS, così come Polygon, Polkadot e The Sandbox. Il tutto con la possibilità di andare ad investire sfruttando il CopyTrader e anche gli Smart Portofolios. Con il primo possiamo investire copiando i migliori trader. Con i secondi invece possiamo accedere ad un investimento davvero diversificato in stile ETF. Con 100$ poi possiamo passare ad un conto reale.

Grayscale guarda a 50 nuovi asset cripto

Grayscale punta ad allargare il suo listino, aggiungendo tante nuove criptovalute a quello che è il suo box delle sorprese, ovvero una lista dalla quale in un secondo momento pesca cripto intorno alle quali costruire dei fondi.

Tra le new entry troviamo anche Cosmos Atom, The Sandbox, Terra Luna, Gala e tanti altri protocolli che hanno fatto la fortuna dei loro investitori negli scorsi mesi, puntando dunque sia al settore del gaming su blockchain, sia invece a quello della finanza decentralizzata in senso stretto.

Si tratterebbe di un passo in avanti importante non solo per Grayscale, ma anche per tutti i token che potrebbero entrare a far parte dei prodotti del gruppo. Una lista esaustiva può essere consultata sul sito ufficiale del gruppo, così da tenerla davanti quando procederemo con i nostri prossimi acquisti.

Una parte rilevante del listino dei forse di Grayscale fa anche parte del nostro portafoglio di investimento, segno questo che Grayscale si trova comunque in linea con quelle che sono le scelte anche dei nostri analisti.

Perché interessarsene da investitori: cosa può succedere a tutte le criptovalute del listino

Non abbiamo bisogno di Grayscale, almeno qui in Italia e da privati, per investire in queste criptovalute. Ma è una questione comunque molto interessante, perché le criptovalute che verranno scelte in futuro dovranno essere acquistate a mercato.

E questo non può che esercitare delle pressioni rialziste sul prezzo, talvolta persistenti, come è avvenuto in passato con altri interventi da parte di Grayscale sul mercato.

Da tenere dunque sotto controllo sicuramente The Sandbox, insieme a Polkadot, Atom e anche a Gala, Enjin e Algorand. Interessante anche la possibilità che vengano scelte IOTA e Matic, tutte candidate ad un bel boost che potrebbe arrivare proprio dalle scelte di Grayscale.

Trattandosi di ottime criptovalute a prescindere, potrebbe essere una buona idea tenerle sotto controllo e, nel caso in cui dovessero essere adatte ad un inserimento nel nostro portafoglio, valutare in tal senso. Sono comunque tutte presenti su eToro – cosa che ci faciliterà l’operazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da