News

Il grande tennis è sul metaverso! | Iniziativa di Infosys e ITHF

3 anni fa
Condividi

L’International Tennis Hall of Fame è pronta per la sua evoluzione in chiave Web3. Grazie alla collaborazione con Infosys, azienda IT esperta in cloud e AI, i tifosi potranno accedere a un museo del tennis su metaverso.

Lo sviluppo coinvolgerà anche le partite, con statistiche, commenti e possibilità di interazione da parte del pubblico in tempo reale. Sport e criptovalute tornano riempire il nostro feed, per un legame ormai indissolubile a tutto vantaggio di appassionati e tifosi.

Ancora un segnale forte per il mondo dei metaverse, che troviamo come investimento anche sulla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e con 100.000$ di CAPITALE DI PROVA – intermediario che ci permette di investire sia in modo automatico, sia scegliendo panieri in stile ETF.

Abbiamo qui proprio uno Smart Portfolio dedicato al mondo dei metaverse, con azioni e token delle società che operano nel comparto. E per chi volesse fare per conto proprio, ci sarà anche occasione di investire con il WebTrader, scegliendo titolo per titolo e token per token. Con 100$ possiamo passare al conto reale.

Il grande tennis su metaverse

L’International Tennis Hall of Fame è insieme museo e organizzazione no profit istituita col preciso intento di preselvare e divulgare storia e cultura tennistiche. Possono accedere alla prestigiosa istituzione statunitense ex atleti professionisti che abbiano raggiunto prestigiosi traguardi, oltre a figure che si siano distinte nella divulgazione e nello sviluppo della disciplina.

Tra queste figura anche il nostro Gianni Clerici, ex tennista professionista, penna in forza alla Gazzetta nei suoi primi anni da giornalista e talent scout a cui si deve il merito di aver scoperto e segnalato allo sponsor Sergio Tacchini un giovanissimo Michael Chang. Curiosità per gli amanti della racchetta: abbiamo già raccontato aneddoti curiosi su sponsor e tennis, di recente.

infosys tennisinfosys tennis
Un grande spunto di Infosys

Infosys è un’azienda leader nel campo IT dal carattere fortemente innovativo, nonché Digital Innovation Partner di International Tennis Hall of Fame. Per l’associazione, Infosys sta sviluppando un nuovo match center che sa tanto di metaverso, a uso e consumo dei tanti appassionati della disciplina. A partire da un sofisticato impianto di intelligenza artificiale, le partite del torneo vengono arricchite da statistiche, informazioni e commento in tempo reale. I tifosi possono interagire con l’evento in quiz dedicati che si svolgono tra un set e l’altro.

Utente al centro dell’esperienza anche all’interno dell’Immersive ITHF Metaverse Museum, spazio virtuale basato su VR dove poter celebrare atleti e storia che hanno fatto grande il tennis internazionale.

Siamo orgogliosi di questa collaborazione, che ci permetterà di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e continuare a divulgare la cultura del tennis nel modo più inclusivo e attuale. Un’ottima opportunità per raggiungere appassionati in ogni parte del mondo.

Così si esprime un entusiasta Todd Martin , CEO dell’International Tennis Hall of Fame, che dalla partnership con Infosys ne guadagnerà in termini di popolarità. Collaborazione tra l’altro in linea con i piani di espansione dell’associazione, che fino al 1974 era aperta ai soli tennisti americani. Alla prima svolta del 1975 fa seguito questa seconda rivoluzione on chain, pensata per rendere l’associazione ancora più inclusiva nei confronti del grande pubblico.

Sport e criptovalute sempre più insieme

Pubblico ormai avvezzo a tutto ciò la blockchain ha da offrire allo sport, che vanta un rapporto ormai strettissimo con le criptovalute e pronto a resistere a FUD e crisi dei mercati senza problemi. Lo sport di fatto torna costantemente tra le nostre news con notizie che ci arrivano ormai da ogni disciplina.

Sappiamo che il comitato olimpico per Parigi 2024 sta pensando di coniare i biglietti di ingresso alle prossime olimpiadi sotto forma di Non Fungible Token, per garantire maggior sicurezza ad atleti e spettatori, dopo i tristi avvenimenti della finale di Champions a cui ci auguriamo di non dover mai più assistere.

E se la blockchain arriva in soccorso di organizzatori e pubblico, i soldi degli exchange vanno a rimpinguare le casse di squadre di calcio e Team di Formula 1, tanto per fare solo due esempi. Tecnologia che trova consensi tra i tifosi quando si parla di fan token, un fenomeno ben noto nel calcio e popolare anche nel baseball statunitense.

Potremmo continuare all’infinito, ma è ora di chiudere l’incontro con un match point in favore dei tifosi. Oggi tocca all’International Tennis Hall of Fame mettere a segno il punto decisivo, dopo i primi ace messi a segno dagli Australian Open a cui va riconosciuto il merito di aver portato il grande tennis sul metaverso di Decentraland.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da