Secondo quanto comunicato dall’account ufficiale di Michael Saylor, c’è stato un altro acquisto di 1.045 Bitcoin in totale da parte di MicroStrategy. L’acquisto è stato contabilizzato nella giornata di ieri per un prezzo medio di acquisto di 28.016$. MicroStrategy conferma così il suo ritorno, prepotente, sul mercato di Bitcoin, dopo un relativamente lungo iato durato fino a poco più di una settimana fa.
Con questo acquisto il monte totale di Bitcoin che sono posseduti da MicroStrategy sale a 140.000, per il portafoglio più ricco di $BTC dopo quello del Trust Grayscale, la cui proprietà però è distribuita tra le quote del fondo stesso. Non è chiaro se questo acquisto faccia parte di un programma più organico di aumento delle posizioni e delle detenzioni in Bitcoin.
L’acquisto è stato già comunicato a SEC, così come dovuto secondo le leggi che governano il funzionamento dei mercati USA e delle società quotate.
Nuovo acquisto per MicroStrategy che così fa cifra tonda e porta il suo portafoglio a 140.000 Bitcoin. Una quantità decisamente importante, che rende la società il proprietario unico (e pubblico) più importante di tutto il panorama Bitcoin. A superare l’azienda di Saylor, tra i detentori noti e diretti, soltanto Grayscale con il suo Trust Bitcoin, la cui proprietà però è riconducibile in parte rilevante ai detentori delle quote del fondo stesso.
Il prezzo di acquisto medio dei 1.045 Bitcoin da parte di MicroStrategy è stato, per questa tornata, di 28.016$. Dopo questa operazione il gruppo porta il suo prezzo medio di acquisto a 29.803$.
Non è chiaro se ci saranno ancora degli acquisti a breve termine per MicroStrategy, che oltre ad accumulare Bitcoin starebbe preparando anche diversi servizi da offrire a livello aziendale e corporate che avrebbero al centro Lightning e altri tipi di accesso all’infrastruttura offerta da Bitcoin.
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…
Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!