Grayscale ha inviato diversi form 8-K, relativi ai prodotti che vende negli Stati Uniti, segnalando le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Barry Silbert, che è CEO della controllante Digital Currency Group. Non è chiaro per il momento quali siano le motivazioni che abbiano portato all’abbandono di Silbert del suo ruolo in Grayscale.
Grayscale è proprio in questi giorni impegnata nella conversione del suo trust su Bitcoin in ETF Bitcoin Spot, per la situazione che almeno a nostro avviso è davvero tra le più complicate tra le più di 10 che sono attualmente sul tavolo di SEC. Non è chiaro se ci siano collegamenti tra le serrate trattative tra l’agenzia e Grayscale e le dimissioni di Silbert, che sono state rassegnate insieme a quelle di Mark Murphy.
Sul nostro Canale Telegram potrai ricevere notizie in anteprima mondiale e potrai anche condividere informazioni e discussioni con migliaia dei nostri lettori!
Terremoto da Grayscale, gruppo che ad oggi è il più importante per veicoli di investimento negli USA su Bitcoin e sulle crypto. Secondo diversi filing – uno per prodotto – inviati a SEC, hanno rassegnato le dimissioni Mark Murphy e Barry Silbert. Il secondo è CEO di Digital Currency Group, gruppo che controlla Grayscale e che è al centro di diverse questioni che riguardano la crisi di un’altra controllata del gruppo. Non è chiaro quali siano state le motivazioni delle dimissioni, per quanto stiano iniziando a circolare rumors sulla possibilità di un remoto collegamento con un’altra importante questione.
La questione è il tentativo di conversione del Trust Bitcoin del gruppo in ETF, una conversione che è stata già rifiutata in passato e che ora è di nuovo sul tavolo di SEC dopo che le corti americane hanno ritenuto invalide le motivazioni addotte dall’agenzia governativa.
Seguiranno aggiornamenti su una questione che però i mercati hanno fino ad ora bellamente ignorato. Tra oggi e il 29 dicembre si attendono novità importanti su tutto il fronte degli ETF, con SEC che ha intimato ai gestori di affrettarsi ad apportare le ultime modifiche per arrivare – per quanto manchi l’ufficialità – all’approvazione dei primi prodotti di questo tipo entro il 10 gennaio.
Nuovo recod di prezzo per Bitcoin, spinto dall'entusiasmo dei mercati.
Visa ad un passo, nonostante un mese difficile per il settore crypto.
Le azioni tokenizzate arrivano anche sulla chain legata a Binance.
Nuovo recod di prezzo per Bitcoin, spinto dall'entusiasmo dei mercati.
Visa ad un passo, nonostante un mese difficile per il settore crypto.
Floki sale del 29% a luglio, spinto dal gioco Valhalla e da forti campagne…
Comprare Solana (SOL) conviene davvero? Analizziamo con i nostri esperti la criptovaluta, le previsioni,…
Con +25%, il metallo giallo domina la classifica YTD, superando anche Bitcoin e EUR/USD.…
Ethereum resta in fase laterale sotto le resistenze. Volumi in aumento, sentiment incerto. VWAP…