Analisi Crypto

Avalanche: Crollo del prezzo | Analisi e nuovi scenari per AVAX

Inizio 2024 difficile per Avalanche con un calo del 21%. Il prezzo si è fermato poco sotto la resistenza statica a 52$ ed è sceso fino al supporto principale area 30$. Prima resistenza per ripartenza in area 40$
1 anno fa
Condividi

Le prime settimane del 2024 si stanno dimostrando di calo per molte crypto del settore Altcoin, ed è così anche per Avalanche (AVAX)

Al momento di questa stesura, il prezzo di AVAX è di 30,25$ ed è in discesa da inizio dell’anno del 21%. Questo calo fa seguito ad un’ottima chiusura fatta l’anno passato a +253%.  

Inizio 2024 in calo del 21% per Avalanche

Osservando il grafico monthly di Avalanche, abbiamo una panoramica sul suo andamento storico, che parte dalla quotazione di Settembre 2020. Concentrando l’attenzione sull’andamento del 2023, si nota come la crescita sia partita a metà Ottobre, mentre a Novembre e Dicembre, Avalanche aveva segnato rispettivamente un incremento del +88% e del +80%.

Avalanche (AVAX) - Monthly Gennaio 2024Avalanche (AVAX) - Monthly Gennaio 2024
Avalanche (AVAX) – Monthly Gennaio 2024

Panoramica storica di Avalanche

Da questo grafico mensile su scala logaritmica si possono cogliere i livelli principali di resistenza di lungo periodo a cui Avalanche deve arrivare. Il primo livello vettoriale passa a 62$ e corrisponde al 38,2% di Fibonacci del vettore che va dal massimo storico di 147$, fino al minimo a 8,61$. Mentre la resistenza principale è in area 78$ e corrisponde al 50% del vettore indicato precedentemente.

Nella nostra ultima analisi del 29 Dicembre, avevamo evidenziato che il prezzo di AVAX si stava avvicinando:

.. ad una potenziale zona di resistenza statica, indicata con la trendline arancione tratteggiata, che passa verso i 52$. Questo potrebbe essere un primo ostacolo alla salita di AVAX.

La resistenza statica ha bloccato la salita

Possiamo constatare che il prezzo ha raggiunto un massimo a 49,97$ da dove ha iniziato a ritracciare a conferma che si stava avvicinando ad una zona ostica.

La situazione sul grafico weekly

Tagliando il tempo, passando all’analisi della situazione sul grafico weekly, osserviamo il movimento rialzista da metà Ottobre fino ad oggi. Nell’arco di meno di quattro mesi, Avalanche è passata dal minimo di fine Settembre a 8,61$ al massimo di Dicembre, registrando un rialzo di circa il 480%.

Attualmente abbiamo in corso una fase di calo, con Avalanche che ha rotto il primo livello di appoggio situato a 36,20$. Il prezzo nella giornata di ieri ha segnato un -9,25% ed è sceso fino al supporto vettoriale principale che si trova a 30$. Questo livello corrisponde al 50% dei ritracciamenti di Fibonacci del movimento che parte dal minimo a 8,60$ fino al recente massimo a 49,97$.

Sul supporto principale A 30$

Il breakdown del supporto metterebbe in crisi il movimento rialzista in atto da Ottobre, con il rischio di aprire la porta ad una fase correttiva più profonda. In caso di discesa, il primo livello di appoggio passa verso la trend statica tratteggiata in blu a 23$. Dal livello attuale, si tratta di una discesa di circa un 24%.

Scenario di breve su Avalanche

Sul grafico daily si coglie ancor meglio la fase discendente. Sempre nell’analisi del 29 Dicembre, avevamo evidenziato:

.. a livello di indicatore RSIabbiamo un qualche segnale di debolezza, che potrebbe suggerire una possibile correzione.

Avalanche (AVAX) – Daily 23 Gennaio 2024

Ciò sappiamo che si è verificato. Al momento, da questo indicatore non abbiamo nessuno dato rilevante per possibili inversioni, con il prezzo di AVAX che è ancora lontano da possibili aree di ipervenduto.

Per ripartire da questa zona di prezzo, Avalanche ha la resistenza che passa in area 39,100$. Solo con questo break out potrà puntare nuovamente verso i 52$.

Gli indirizzi in gain restano elevati

Avlanche – addresses in gain

A fronte di questa fase discendente, restano alti i detentori di Avalanche in profitto. Secondo i dati di IntoTheBloc,  risulta che al prezzo attuale, gli indirizzi in guadagno, ovvero in the money si attestano al 67,80% con un 2,43% in area di break even. Invece, quelli in perdita o out the money sono al 29,77%.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da

Bitcoin e RECORD spingono il mercato crypto | Ma non è lui il Re di Luglio [Analisi]

Bitcoin segna nuovi massimi storici, spingendo tutto il mercato crypto al rialzo, con forte…

da

2 miliardi BOOMER su Bitcoin in 2 giorni. LEZIONE a noi ragazzini

La riscossa dei boomer, per una lezione che non avevamo chiesto e che ora…

da

Bitget SBLOCCA il Trading di Azioni Tokenizzate con xStocks: è RIVOLUZIONE!

Scopriamo assieme l'integrazione di xStocks su Bitget Onchain, che permette a tutti gli utenti…

da

Bitcoin RECORD: ora però RISCHI di sbagliare TUTTO (anche per l’altseason)

I massimi sono anche fonte di tensione per gli investitori. Come ti conviene comportarti?

da

200 milioni di dollari da società quotata su Solana: il TREND BULLISH continua

Upexi raccoglie 200 milioni di dollari che investirà in Solana.

da