Ci saranno altri ETF sulle criptovalute. Questa è la convinzione di Dvid Lavalle, che è a capo della divisione ETF di Grayscale, gestore che aveva il più grande degli ETF su Bitcoin e che sta cercando di ottenere la conversione del trust Ethereum. Una posizione bullish su quelle che potrebbero essere le future evoluzioni di questo mercato sulla piazza finanziaria più importante al mondo, quella degli Stati Uniti.
Per chi dovesse ritenere improbabile un’evoluzione del genere, sarà utile ricordarsi che in Europa tali prodotti esistono da tempo, anche su crypto con capitalizzazione di mercato relativamente bassa.
Ad ogni modo, di preparativi per un’evoluzione di questo tipo ce ne sono da tempo – e ve li abbiamo già raccontati sia su questo sito, sia invece sul nostro Canale Telegram. E ora, dritti verso la comprensione di quanto ha affermato uno dei dirigenti più importanti di Grayscale.
A poco più di 3 mesi dall’approvazione degli ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, e con gli etf Ethereum che stanno cercando una disperata approvazione, c’è già chi dirige le proprie attenzioni verso altri prodotti ETF con sottostante crypto.
È il caso di David LaValle, che per Grayscale si occupa appunto della divisione ETF e che ritiene che oltre agli ETF Ethereum e Bitcoin, ce ne saranno degli altri, proprio negli Stati Uniti.
A LaValle è stato chiesto riguardo le possibilità di approvazione di altri ETF Crypto entro i prossimi 2-3 anni, domanda alla quale ha risposto:
Credo di sì al 100%. […] Con il mercato degli asset digitali che continuerà a espandersi e maturare… quello che voglio dire è che lo abbiamo già dimostrato con Bitcoin, e stiamo avendo delle discussioni fruttuose riguardo quello su Ethereum.
David LaValle, Grayscale
Una risposta dunque affermativa entro un lasso di tempo ben definito che va dai prossimi 2 ai prossimi 3 anni. C’è già chi si sta muovendo, aggiungiamo noi, in tal senso. Basti pensare al lancio di futures su Litecoin e Bitcoin Cash, nonché su Dogecoin da parte di Coinbase, prodotti regolamentati CFTC e che dunque potranno fare da base appunto per i prossimi ETF.
Il cammino è di quelli lunghi e ricchi di insidie. Tuttavia è chiaro che l’intenzione di attivare nuovi prodotti c’è, sia in capo a Grayscale, sia in capo invece ad altri gestori. Un fronte comune che potrebbe diventare ancora più forte se il mercato dovesse continuare a espandersi e a guadagnare posizioni anche ai piani alti della finanza mondiale.
Con ogni probabilità, l’idea di Grayscale è condivisa anche da altri gestori e – per quel che conta – anche dalla redazione di Criptovaluta.it.
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…
Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!