È un brutto momento per il prezzo? Forse neanche troppo, almeno sul fronte di Bitcoin, che rimane comunque in un range piuttosto alto e a ridosso dei massimi storici. Le alt fanno peggio, ma in realtà a mancare è anche altro. I dati di Google sulle ricerche, nel nostro Paese come altrove.
È un brutto segnale? In realtà no – almeno secondo la nostra analisi. I numeri però sono impietosi: dall’approvazione dell’ETF Bitcoin in poi l’interesse online è andato scemando, così come è andato scemando per le crypto dalla prima settimana di marzo.
Numeri alla mano, vedremo se come e quando questa fase deve essere interpretata, anche alla luce dell’arrivo del periodo estivo, storicamente caratterizzato da volumi bassi e da scarso interesse anche per il mondo crypto. E se si trattasse invece di un’incredibile occasione?
Le ricerche su Google sono un ottimo metro per rilevare l’attenzione del grande pubblico verso determinati argomenti. E per quanto abbiamo potuto rilevare, su Bitcoin e crypto non siamo poi messi così bene.
Il primo grafico che alleghiamo riguarda Bitcoin: picco nella seconda settimana di gennaio 2024, in concomitanza con l’approvazione degli ETF. Poi nuovo picco a marzo, per poi scendere in modo piuttosto omogeneo fino a oggi.
Secondo grafico: è l’interesse per il mondo crypto, sempre in Italia. E anche questa volta abbiamo un picco a marzo, per poi scendere lentamente.
I prezzi contano, e su questo non abbiamo alcun tipo di dubbio. Contano quanto scendono di molto e quando salgono di molto. Allontanano il pubblico quando sono troppo statici. E quindi più che di scarso interesse in generale, è una noia innescata principalmente da prezzi troppo piatti.
Terzo grafico: anche l’utilizzo del network di Bitcoin potrebbe essere dei migliori. C’è un calo, anche questo piuttosto evidente dai grafici, che ci sono forniti da Glassnode.
Vi conosciamo: ci scrivete a migliaia sul nostro Canale Telegram. E sappiamo che siete sempre alla ricerca di buoni punti di ingresso nel mercato, anche in ottica di medio e lungo periodo.
E se questa fase di noia, contraddistinta comunque da prezzi interessanti, fosse proprio quella giusta? Senza che questo diventi un consiglio di investimento, è una considerazione che invitiamo tutti a fare.
Perché la noia non è la fuga: la noia è la reazione normale per un comparto sempre in stato di sovra-eccitazione, che quando le cose si muovono poco non può che stancarsi.
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…
Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!