News

Bitcoin, Ethereum, crypto: 24 ore da FAVOLA in attesa di QUESTA NEWS

Bitcoin e Ethereum pronti per il gran giorno? Intanto gli ETF accumulano a ritmi... forsennati.
12 mesi fa
Condividi

Sono mercati carichi di brio, quelli delle ultime 24 ore. Bitcoin tocca già nella notte i 66.000$. Ethereum si giocherà i 3.500$. Il resto del settore, a partire dai meme token, sembra pronto a godersi il suo momento. I fantasmi che avevano dominato il mercato sotto i 60.000$ sembrano essere spariti.

Una situazione radicalmente diversa da quella di pochi giorni fa, con tanti eventi positivi che si sono già verificati, con gli ETF che continuano a dominare la scena (vedremo più avanti i numeri) e con la novità delle novità che dovrebbe ricevere la spinta finale proprio nella serata di mercoledì 17 luglio.

Sembra tutto troppo bello per essere vero? Vediamo insieme cosa sta succedendo sui mercati, come potrebbero cambiare e quali sono le questioni che stanno tenendo occupate le menti degli investitori oggi.

Bitcoin si gioca i 66.000$, Ethereum vuole tornare in scia

Le buone notizie arrivano già dal primo della classe per capitalizzazione di mercato. Bitcoin tocca, in apertura di sessione asiatica, i 66.000$, senza però superarli con decisione. Per quanto potrebbe sembrare, questo, un segnale di assenza di forza, è la prospettiva in realtà molto interessante.

  • I “boomer” degli ETF non hanno alcuna paura

Il primo dato interessante è quello che arriva dagli ETF. Nella giornata di ieri hanno acquistato Bitcoin per oltre 422 milioni di dollari. Sono cifre abnormi, fuori scala, che nessuno si sarebbe mai immaginato in questa fase della vita degli ETF su Bitcoin.

A guidare la “rinascita” di questi prodotti ancora una volta BlackRock, che nella giornata di oggi ha accumulato altri 260,2 milioni di dollari. Sono cifre oggettivamente incredibili per un ETF in generale, e lo sono ancora di più per un prodotto che è stato lanciato già da 6 mesi.

  • Oggi arrivano gli ultimi aggiornamenti per l’altro ETF

Oggi dovrebbe essere l’ultimo giorno utile per l’ultimo aggiornamento degli altri ETF, quelli su Ethereum. Entro la tarda serata di mercoledì dovrebbero essere inviati a SEC i form S-1 nella versione finale e che dovrebbero contenere anche le commissioni.

Sarà molto interessante vedere anche quanto saranno quelle imposte da Grayscale, che rimane il gestore da seguire con maggiore attenzione perché convertirà un fondo privato da 10 miliardi di dollari appunto in ETF. Il fondo privato, nella sua forma attuale, incamera il 2,5%. Ci sarà da lavorare molto su questo fronte per evitare una corsa fuori da $ETHE, con gli altri gestori che offriranno commissioni inferiori del 90% in media.

Una giornata tranquilla?

Ci sono in realtà diversi dati interessanti che arriveranno principalmente dal mondo macro e che aiuteranno a capire anche che tipo di condizioni esterne dovranno affrontare tanto BItcoin quanto le criptovalute.

Alle 11:00 di mercoledì saranno diffusi i dati sull’inflazione UE, che pur non avendo storicamente grande impatto sul mercato crypto, sono comunque da seguire per capire che tipo d’aria tirerà sui mercati per il resto della giornata.

Per quanto rigaurda invece gli Stati Uniti, sarà una giornata di calma quasi piatta sul fronte dei dati, con l’unico dato di una certa rilevanza per i mercati saranno i numeri riguardanti le riserve di petrolio degli USA, che saranno diffusi alle 16:30.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: NUOVO RECORD STORICO. Superati i 112.000$ grazie a Fed?

Nuovo recod di prezzo per Bitcoin, spinto dall'entusiasmo dei mercati.

da

800 miliardi di crypto: Visa è vicina, il futuro di più

Visa ad un passo, nonostante un mese difficile per il settore crypto.

da

Memecoin Floki esplode a luglio: gaming e marketing bastano al prezzo?

Floki sale del 29% a luglio, spinto dal gioco Valhalla e da forti campagne…

da

Come Comprare Solana (SOL) in Italia nel 2025: Conviene?

Comprare Solana (SOL) conviene davvero? Analizziamo con i nostri esperti la criptovaluta, le previsioni,…

da

Top performer 2025? È ancora l’oro con Bitcoin a ruota. Scenario globale dei mercati

Con +25%, il metallo giallo domina la classifica YTD, superando anche Bitcoin e EUR/USD.…

da

Ethereum sale piano ma ancora intrappolato | Cosa deve fare ORA [Analisi]

Ethereum resta in fase laterale sotto le resistenze. Volumi in aumento, sentiment incerto. VWAP…

da