News

Bitcoin: gli USA spostano 2 miliardi! Che succede?

Gli USA spostano una quantità importante di Bitcoin. Ci sono loro dietro la correzione di oggi?
12 mesi fa
Condividi

A poche ore dall’intervento di Donald Trump, che aveva promesso niente vendite dei Bitcoin detenuti dagli USA, arriva un maxi-spostamento che vale 2 miliardi di dollari. Gli USA hanno spostato 29.800 Bitcoin del loro tesoretto, anche se il wallet di destinazione è per ora sconosciuto.

Potrebbe e dovrebbe trattarsi degli spostamenti di parte dei Bitcoin sequestrati all’interno della vicenda Silk Road, della quale rimangono ancora una quantità importante di Bitcoin. Per il momento non è chiaro – anche se dovrebbe essere molto probabile – se si tratti o meno di uno spostamento teso alla vendita degli asset.

Seguiremo la questione sul nostro Canale Telegram, dal quale avresti ricevuto in anteprima la notizia di questo spostamento.

Gli USA smentiscono subito Donald Trump

Sul fatto che la dichiarazione di Donald Trump fosse leggermente sopra le righe – e in contrasto con la legge – abbiamo già discusso ampiamente su questo sito. La smentita è arrivata a poco meno di 48 ore dalle dichiarazioni del candidato presidente: 29.800 Bitcoin spostati secondo i dati raccolti da Arkham Intelligence, verso un indirizzo per ora sconosciuto.

Con ogni probabilità si tratta della vendita di una parte dei Bitcoin che sono stati sequestrati all’interno del caso Silk Road. Avremo bisogno di ulteriori dati, che forse arriveranno in futuro, per giudicare l’accaduto.

Gli USA in passato hanno venduto… con cura

Le vendite precedenti degli Stati Uniti sono state gestite in modo ineccepibile e non dovrebbero esserci delle conseguenze di mercato, al netto però del panico che certe notizie contribuiscono a difendere.

Ricordiamo ai nostri lettori dell’errore della Germania, che ha venduto cifre importanti in Bitcoin poche settimane fa, a prezzi che erano molto inferiori a quelli di oggi. Dopotutto ognuno compra (e vende) Bitcoin al prezzo che merita.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • cito: "Dopotutto ognuno compra (e vende) Bitcoin al prezzo che merita." Eh no, questi btc non li hanno neanche comprati, li hanno RUBATI (perché si, sequestrarli è come rubarli a qualcuno, dato che se li ritrovano a costo zero)... ed ora ci fanno un gain della madonna dumpandoli in faccia a noi holders. bravi, sempre i migliori i sinistroidi americani...

    ed ovviamente, non avendo alcun programma politico interessante (questo è un denominatore comune per le sinistre del mondo), si limitano a dar contro ai repubblicani, vendendo una barca di btc ora per fare in modo che poi trump non possa dar seguito a quanto ha appena detto...

    ancora pochi mesi di sofferenza e poi per almeno 4 anni questi soprusi da parte dei sinistroidemocratici ce li leviamo dalle scatole.... CRIMINALI!!!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • E da lì il "(e vende)"

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • non fraintendere, non ce l'avevo affatto con te ed il tuo articolo, ne tantomeno con quella frase in se, ma proprio solo con gli americani (che ultimamente mi stanno penalizzando su diversi fronti contemporaneamente!)...

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Ancora c'è chi crede che esistano le guerre di fazione...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da

2 novità BOMBA per Hyperliquid: l’IMPERO si espande ancora!

HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…

da

Tether abbandona 5 chain: via da Bitcoin Cash, Algorand, EOS e…

Tether abbandona 5 blockchain dove i volumi erano troppo bassi per giustificare lo sforzo.

da

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da