News

Ethereum: primi segnali BULLISH dagli ETF. Bitcoin fa meglio, ma per quanto?

11 mesi fa
Condividi

Siamo arrivati finalmente alla normalità per quanto riguarda gli ETF su Ethereum? Durante gli scambi di lunedì, è arrivata la prima giornata senza outflow da parte di Grayscale, cosa che aveva fatto ben sperare e far dichiarare a tanti che ormai c’eravamo e dunque che si sarebbe arrivati finalmente alla normalizzazione anche per questi prodotti.

Le cose però non sono andate esattamente così. Per la giornata di ieri, martedì 13 agosto, abbiamo avuto altri 31 milioni di dollari di outlow da Grayscale, cosa che testimonia come in realtà si sia ancora relativamente e potenzialmente lontani da una soluzione del caso.

Rimane questo comunque un buon momento per tirare le somme su quanto sta avvenendo sia nel mondo degli ETF su Bitcoin, sia nel mondo di quelli su Ethereum, con un agosto che seppur non perfetto, è stato comunque in crescendo, nonostante la solita noia estiva che pervade una buona parte di questo mese sui mercati.

La cronaca agostana degli ETF su Ethereum e Bitcoin

È stato un grande agosto? Certamente no, dato che sul fronte Bitcoin ci sono stati pochi giorni di grandi inflow e dato che su Ethereum si continua a faticare, seppur relativamente e seppur in una progressione verso la normalità.

Confronto Bitcoin ETHConfronto Bitcoin ETH
ETF Bitcoin (in arancione) contro ETF Ethereum (in blu)

Il grafico che riportiamo è piuttosto esplicativo della situazione del mese in corso. Apertura senza infamia e senza lode, per poi avere una prima settimana molto negativa per Bitcoin e positiva per Ethereum e poi una sorta di ritorno alla normalità per entrambi gli asset, con le ultime 2 giornate di scambi, quelle di questa settimana, che sono tornate in positivo e con $ETH che nelle ultime ore ha quasi raggiungo gli inflow (per quanto ridotti) giornalieri di Bitcoin.

Andamento Grayscale ETF Ethereum $ETHE

Gli andamenti sono dunque ancora incerti e titubanti, per quanto in realtà ci sia un’altra buona notizia che interesserà i più. Gli outflow da Grayscale – che lunedì sono stati zero – stanno rallentando in modo importante. Cosa che è la normalizzazione più importante per questo tipo di prodotti e anche per il resto dl mercato di Ethereum.

Un segnale di normalizzazione in una fase complicata del mercato

Quella che stiamo attraversando rimane una fase complicata del mercato dopo il grande spavento del lunedì nero del 5 agosto. Tuttavia, nonostante sui mercati classici e anche su quelli crypto si siano accumulate, soprattutto la scorsa settimana, delle preoccupazioni importanti, gli ETF hanno camminato al meglio delle loro possibilità e finalmente avviandosi verso la fine del problema principale almeno per quelli Ethereum, ovvero gli outflow, le fuoriuscite da Grayscale.

È un buon segno. Anzi, è un ottimo segno, per una settimana che non esitiamo a definire come positiva per entrambi i prodotti, per quanto si sia, nel caso di Bitcoin, lontani dai fasti dei mesi migliori.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fidelity è BULLISH su Ethereum: la blockchain paragonata ad uno STATO SOVRANO

E se le blockchain fossero valutati come Stati indipendenti piuttosto che come aziende tecnologiche?

da

Bitcoin, Ethereum, ADA, XRP e SOL in una società quotata – INTERVISTA ESCLUSIVA

La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…

da

Stellar VOLA: perché XLM è la crypto più forte della settimana

Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.

da

Bitcoin VOLA e l’Altseason resta in attesa. Trump e dazi permettendo…

Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…

da

Bitcoin a 200.000$ grazie agli squali della finanza? Parla il fondo

Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.

da

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da