Nonostante il prezzo e l’andamento degli ETF potrebbero far sembrare il contrario, in realtà Ethereum si trova in un invidiabile stato di salute, almeno a guardare i dati che arrivano dall’utilizzo del network. Dati che hanno battuto un record locale la scorsa domenica, giorno della settimana in genere caratterizzato da bassi livelli di attività.
A condividere un grafico che farà pensare molti dei nostri lettori – e anche diversi degli investitori professionali nel mondo crypto – è Santiment. E per quanto sia un grafico estremamente chiaro, meriterà senza dubbio alcuno un ulteriore approfondimento.
Da un lato per capire di che tipo di record è e come dovrebbe impattare sul prezzo, anche di medio e lungo periodo. Dall’altro per cercare di capire cosa sta succedendo al mercato e perché certi ottimi segnali non riescono a riflettersi, per ora, sul prezzo.
Il grafico che farà riflettere molti
Santiment, uno dei centri di ricerca onchain più importanti al mondo, ha pubblicato sul suo account X un interessante grafico, che riporta il numero di nuovi wallet creati nel corso degli ultimi. Siamo ai livelli più alti da 4 mesi, e dunque da subito dopo l’importante corsa per tutto il comparto che ha fatto toccare a Bitcoin nuovi massimi.
Che tipo di dato è? Per quanto tutti sono più che liberi di creare anche 1.000 wallet e di controllarli per conto proprio, si tratta di una questione che vale anche per gli altri giorni per i quali è stato raccolto il dato. E quindi può essere corretto fare l’equivalenza tra nuovi wallet e livello di interesse e attività sul network.
Non manca dunque interesse per l’utilizzo effettivo di Ethereum – e non manca interesse per il network in quanto tale, nonostante l’andamento del prezzo sembrerebbe raccontare qualcosa di diverso.
ethereum
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.