News

Bitcoin sotto i 60.000$, CROLLO crypto alt: solo il Giappone può salvare il mercato

Ancora mercato crypto giù: Bitcoin tocca sotto i 60.000$. Cosa sta succedendo?
9 mesi fa
Condividi

Altra giornata dura per i mercati crypto, che pagano un azionario americano debole e un’incertezza che aumenta sulla prossima decisione di Federal Reserve. I dati che sono arrivati dagli Stati Uniti sembrerebbero far propendere i mercati di più verso tagli a 25 punti base: il mercato del lavoro ha mandato segnali positivi e per il resto si è molto vicini, con i dati arrivati in settimana che non lascerebbero molto spazio per un intervento più deciso di Fed.

Il mercato azionario USA, che in questa fase di mercato è il maggior driver di movimento per il mondo crypto, non sembra aver ancora intenzione di prendere una posizione. E questo è per il momento un problema per il mondo crypto, in particolare per quello alt.

Male anche Bitcoin, che in alcune fasi dello scambio odierno ha perso anche i 60.000$. Rimane ora però l’altra partita, quella che si gioca di notte, quella che riguarda il mercato giapponese, dal quale arrivano importanti novità.

Un mercato ancora fiacco

Un mercato davvero fiacco, e che ha visto ampie perdite per il grosso degli altcoin e anche per Bitcoin. Un’altra giornata di rosso, per un Uptober (è il meme che vorrebbe ottobre come mese sempre positivo) che sembra essere partito nel peggiore dei modi.

Prossimo taglio BTCProssimo taglio BTC
Le aspettative sul prossimo taglio

A pesare è stata una seduta fiacca per il grosso degli indici USA, per quanto poi abbiano recuperato e chiuso grossomodo vicino ai prezzi di apertura. Un atteggiamento di attesa, mentre si cerca di capire cosa farà Federal Reserve per il prossimo *meeting del FOMC**.

Le attese per tagli da soli 25 punti base sono diventati dominanti: con l’inflazione che sembrerebbe quasi sotto controllo e il mercato del lavoro che mostra una certa resilienza e dunque allontana gli spettri della recessione.

E se la vera partita fosse in Giappone?

L’equazione – che abbiamo spiegato già giorni fa sul nostro Canale Telegram Premium – Yen forte Bitcoin debole è stata quella che ha indirizzato i mercati nel corso delle ultime settimane.

Dopo l’elezione di Ishiba – che aveva promesso sostegno ad una politica monetaria più restrittiva – si era temuto per il peggio. Se non fosse che – come avevamo correttamente previsto sempre sul nostro Canale Telegram Ufficiale – si è tirato indietro una volta valutate le effettive condizioni di mercato del Giappone.

Intanto i futures Nikkei corrono – cosa che dovrebbe portare ad un’apertura al rialzo per le borse giapponesi. È questa la maggiore speranza sul tavolo per un pronto recupero del mercato crypto, con i mercati cinesi che invece rimarranno chiusi per festività nazionale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto e Bitcoin: due indicatori CROLLANO. I numeri di chi si è ARRESO

Gli investitori crypto retail dormono. Lo certificano i dati di Google.

da

Fondo scommette su 4 CRYPTO: miliardi su Link, Ripple, Ethereum e Solana

4 crypto che approfitteranno di un fiume di miliardi in arrivo dai mercati tradizionali.…

da

Questa crypto fa +10% per una novità BOMBA che arriva DOMANI

Una novità di enorme importanza per Polygon $POL - con il mercato che risponde…

da

Crypto.com: accordo tra crypto exchange e Emirates per pagamenti

Accordo tra il crypto exchange Crypto.com e Emirates. Si pagherà tutto in crypto!

da

Bitcoin è migliore dell’oro: 5 motivi per le RISERVE delle banche centrali

Bitcoin contro oro: perché dovrebbe vincere il primo, anche nelle riserve delle banche centrali.

da

Migliori Crypto da Comprare: Su quali criptovalute investire oggi? Luglio 2025

La situazione aggiornata a giugno 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da