Non vi è ormai più un solo evento pubblico che non venga accompagnato dall’arrivo di un nuovo meme token. Ultima occasione è l’uccisione di Peanut, scoiattolo di grande celebrità sui social network, che ha innescato il solito meccanismo degen che tanto piace ad almeno una parte degli appassionati del mondo crypto.
Il token è $PNUT, difficilmente lo vedremo sui principali exchange crypto, altrettanto difficilmente sarà qualcosa che durerà più di qualche giorno. Ma la notizia c’è – anche perché si interseca anche con quella delle elezioni USA. Peanut è morto – o sarebbe meglio dire che è stato assassinato – ha creato un’ondata di sdegno memetico sui social – e ora ha anche un suo token, per quanto il vecchio umano di Peanut non ha alcun tipo di legame con il “progetto” stesso.
Sta di fatto che il token c’è, ha fatto registrare volumi importanti, è stato tra i più scambiati su Solana e no, nessuno dovrebbe considerarlo come una buona occasione di investimento.
I riti del mondo crypto sembreranno assurdi a chi non ha mai frequentato questo mondo. Tuttavia ognuno elabora il lutto come preferisce e con modalità che spesso – agli outsider – sembrano poco consoni se non apertamente assurdi.
Peanut è morto in seguito ad eventi invero assai politici – l’intervento della polizia che ha prima sequestrato poi “eutanizzato” anche il suo amico Fred il Procione – e questo ha scatenato non solo indignazione, ma anche una narrativa meme puntuta, pungente e che ha finito per toccare anche qualche tema elettorale.
Il tutto è infatti avvenuto nella super dem New York – e la cosa non è passata inosservata all’interno di uno scontro politico che ormai sfrutta qualunque tipo di appiglio.
Dopo il boom di ieri, al diffondersi della notizia, il token ha perso già il 90%, segno che per chi investe (ma anche per chi scommette) si tratta di pessime iniziative. Ok il comprare qualche token per ricordare l’evento, ma per il resto, meglio starne alla larga. Una storia come tante che abbiamo visto nel mondo crypto e come tante altre che ne incontreremo in futuro.
A partire da $MAGA, che è un token assolutamente non ufficiale legato a Donald Trump e che nelle ultime ore ha guadagnato oltre il 10%. Su Kamala Harris invece il movimento sembrerebbe aver lavorato meno.
L’arcano sarà svelato tra poche ore. Per ora però chi vuole godersi i meme avrà un amico in più, anche se in profondo rosso.
Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!
Anche Ant Group vuole integrare i pagamenti in stablecoin. Bullish per tutto il mercato…
E se fossimo soltanto all'inizio? 5 ragioni per credere che non è finita qui.
Ethereum rompe la resistenza e accelera verso i 3.000$. Forte interesse istituzionale, ma resta…
La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…
Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…
Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…
Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…