Tra le crypto, il “Trump pump” sta proseguendo, con Bitcoin che ha raggiunto un ATH di 76.179 USD, e i primi segnali importanti dal mondo Altcoin, con Ethereum che si avvicina alla prima resistenza rilevante a 2.820 USD.
Un settore che al momento rimane un po’ in sordina è quello dei token legati all’intelligenza artificiale (AI). Questa tecnologia sta entrando in diversi settori della vita reale, e nel mondo crypto sono in sviluppo molti progetti che potrebbero sfociare nel RWA (Real World Asset), come sta accadendo per la DeFi.
Come criptovaluta.it, aggiorniamo costantemente l’elenco delle crypto legate all’Intelligenza artificiale. Lo scenario che si apre con l’elezione di Trump potrebbe avere un impatto anche su questo settore:
Nel campo dell’AI, in questo 2024, si è verificata uno dei merger (fusioni) più rilevanti, con la creazione di Artificial Superintelligence Alliance (ASI), con ticker di riferimento $FET. Questo nuovo token $FET è nato dalla fusione di Fetch.ai, SingularityNET e Ocean Protocol a luglio 2024.
L’obiettivo è creare un’intelligenza artificiale decentralizzata e open-source. La fusione mira a razionalizzare progetti simili per arrivare più rapidamente a risultati concreti.
Il margine di crescita di $FET che quota 1,46 USDT è ancora ampio come si può osservare dal grafico weekly allegato. Nella settimana in corso sta crescendo del 22%, ma per tornare al suo ATH di marzo necessita di una crescita del 140%. Prima resistenza rilevante a 1,76 USDT.
Un progetto che nel corso del 2024 sta ottenendo l’attenzione del mercato crypto è sicuramente Bittensor (TAO) che da inizio anno cresce del 100%. Attualmente, quota 523 USDT e in novembre sale del 20% grazie al rialzo settimanale del 22% che si può osservare sul grafico weekly.
Quella di Bittensor è una blockchain Layer 1 che mira a incentivare lo sviluppo di reti neurali distribuite attraverso un sistema di ricompense basato su token. Utilizzando il token TAO, gli sviluppatori sono incentivati a contribuire con modelli di intelligenza artificiale alla rete, rendendo il sistema più intelligente e autonomo nel tempo. La crescita del 100% da inizio dell’anno, riflette l’interesse crescente per i progetti legati all’AI decentralizzata.
I campi in cui si sta diffondendo l’uso dell’AI in ambito crypto sono molto vasti e comprendono anche la DeFi. Numeraire (NMR) è il token nativo della piattaforma Numerai, un hedge fund decentralizzato che utilizza l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per fare previsioni di mercato. I data scientist partecipano a tornei di previsione, puntando token NMR sui loro modelli; i migliori modelli vengono utilizzati da Numerai per prendere decisioni d’investimento.
Attualmente, $NMR quota 15,57 USD e, dopo un massimo annuale a 54,29 USD, ha subito una forte correzione, risultando in negativo del 24% su base annuale. Dal grafico weekly si può notare che è ancora vicino all’area dei minimi, con ampio margine di rimbalzo.
Non sono da dimenticare progetti un po’ più anziani come presenza nelmercato crypto, come The Graph (GRT, Render Token (RNDR), Internet Computer Protocol (ICP) e Cortex (CTXC).
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…
Bitcoin segna nuovi massimi storici, spingendo tutto il mercato crypto al rialzo, con forte…
La nostra intervista esclusiva a ReserveOne, che punta a quotarsi e investire tutto in…
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…
Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…